Un doppio fronte meteorologico sta investendo l’Italia in queste ore: l’Aeronautica Militare ha diffuso un bollettino di allerta per fenomeni intensi, segnalando da un lato una prolungata ondata di calore al Sud, dall’altro temporali violenti al Nord. Le temperature continueranno a salire fino alla serata di martedì 22 luglio, con picchi fino a 41°C in Puglia, Basilicata e Calabria e valori prossimi ai 42°C in Sicilia. L’ondata di calore sarà particolarmente intensa tra lunedì e martedì, con condizioni estreme attese già dal tardo mattino del 21 luglio in Puglia e Basilicata.
Sul fronte opposto, il Nord è alle prese con un’intensa instabilità atmosferica: forti precipitazioni a carattere temporalesco sono attese su Piemonte e Lombardia dal pomeriggio di oggi fino al mattino di domani. I fenomeni temporaleschi, spesso accompagnati da grandinate e forti raffiche di vento, si estenderanno nel corso di lunedì anche al Trentino-Alto Adige e successivamente al resto del Triveneto.
La situazione sarà aggravata da una frequente attività elettrica che aumenterà i rischi legati alla sicurezza e alla viabilità. L’Italia si trova dunque stretta tra due estremi climatici, che rendono le prossime 48 ore particolarmente critiche sia per la popolazione che per i sistemi di protezione civile. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!