Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Liguria, attesi Temporali Forti e Persistenti su Centro-Levante

Domani attesi nuovi temporali sul Centro-Levante ligure: allerta gialla dalle 6 alle 15. Arpal monitora l’evoluzione con la Sala Operativa attiva per tutta la durata dell’emergenza.

Dopo il violento temporale che nella mattinata di oggi ha colpito Savona, con 63,4 mm di pioggia caduti in un’ora, la Liguria si prepara a una nuova fase di instabilità atmosferica. Arpal ha emesso un’allerta meteo gialla per temporali valida dalle 6:00 alle 15:00 di lunedì 21 luglio, estesa alle zone B, C, D ed E del territorio, ovvero tutta l’area del Centro-Levante regionale. Le condizioni odierne restano variabili, con una bassa probabilità di nuovi episodi forti, ma la situazione potrebbe cambiare già da domani mattina con l’arrivo di una saccatura che porterà una maggiore instabilità anche sulla regione.

I modelli previsionali indicano infatti che, pur con un asse temporalesco più diretto verso le aree alpine, non si può escludere l’innesco di celle temporalesche intense anche in Liguria, dove gli “ingredienti” atmosferici saranno più favorevoli allo sviluppo di fenomeni significativi. La Sala Operativa Regionale resterà attiva per tutta la durata dell’allerta, pronta a monitorare eventuali evoluzioni rapide del quadro meteorologico.

Successivamente, nel corso della mattinata di domenica, i rovesci tenderanno a propagarsi anche verso il centro e il ponente della regione, dove si prevede una prosecuzione dei fenomeni intensi. Particolare attenzione dovrà essere riservata alle risposte idrauliche dei piccoli bacini, più sensibili alle precipitazioni concentrate e persistenti. Il rischio idrogeologico rimane dunque concreto, anche in presenza di un’allerta di livello “giallo”, che va interpretata come un invito alla prudenza, specie nei territori più fragili o già colpiti da recenti eventi meteorologici.

Arpal continuerà a monitorare costantemente l’evoluzione del fronte temporalesco, aggiornando l’allerta in base all’intensità e alla localizzazione dei fenomeni. I cittadini sono invitati a consultare i canali ufficiali per ricevere comunicazioni tempestive e a limitare gli spostamenti nelle ore più critiche. Il sistema regionale di protezione civile è stato attivato per garantire la massima prontezza in caso di necessità. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

Add a comment

Lascia un commento