Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Lombardia, Allerta Gialla per Temporali: tutti i dettagli

In arrivo temporali forti e raffiche di vento, attenzione nelle prossime 24 ore soprattutto tra Alpi, Prealpi e Alta Pianura. Attesa un’attenuazione in serata.

La Regione Lombardia ha diramato un’allerta meteo per forti temporali a partire dalla serata di oggi, sabato 20 luglio, con un peggioramento progressivo delle condizioni atmosferiche atteso già nelle prossime ore. Le prime precipitazioni, a carattere isolato, interesseranno soprattutto i rilievi, ma non si esclude la possibilità di rovesci anche in pianura. Dalla sera è previsto un sensibile aumento dell’instabilità, con temporali più intensi sui settori nord-occidentali del territorio.

Il maltempo entrerà nel vivo nella notte tra sabato e domenica, con piogge e temporali persistenti soprattutto sulle Alpi e Prealpi Occidentali. Durante la mattinata di domenica 21 luglio, i fenomeni si sposteranno rapidamente verso Est, coinvolgendo via via l’intera regione. Nelle ore centrali della giornata, anche la Pianura Padana, inclusa l’Alta Pianura, potrà essere interessata da episodi temporaleschi forti, seppur più sparsi. Non si escludono grandinate e colpi di vento localizzati.

A partire dalla tarda mattinata di domenica, la situazione sarà ulteriormente complicata dall’ingresso di correnti occidentali, che porteranno raffiche di vento sostenute su tutto il territorio lombardo. I venti soffieranno inizialmente da Sud-Ovest, soprattutto nelle aree meridionali, per poi ruotare rapidamente da Nord-Ovest sui settori settentrionali, con picchi di raffica anche intensi. Secondo le previsioni, la fase più acuta del maltempo dovrebbe esaurirsi in serata, con una rapida attenuazione dei fenomeni e un progressivo ritorno alla stabilità.

La Protezione Civile regionale invita la popolazione alla massima prudenza, soprattutto durante gli spostamenti e nelle aree esposte a rischio idrogeologico. Particolare attenzione dovrà essere prestata anche a parchi, impianti sportivi e cantieri all’aperto, dove il vento potrebbe provocare danni o situazioni di pericolo.

Le autorità raccomandano inoltre di evitare zone boschive o alberate durante il passaggio dei temporali, per il rischio di caduta rami o alberi, e di mettere in sicurezza oggetti e arredi esterni che potrebbero essere sollevati dal vento. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

Add a comment

Lascia un commento