Italia – La situazione meteorologica attuale evidenzia pressioni elevate intorno ai 1015 hPa, con ampie schiarite in gran parte del Paese. Solo nel pomeriggio, i settori settentrionali, in particolare quelli montuosi, potrebbero vedere un graduale aumento della nuvolosità accompagnato da precipitazioni. Le temperature massime varieranno da 30°C a 38°C, con i valori più elevati nelle regioni meridionali.

Nord: alta pressione predominante, che nelle prime ore del mattino garantirà cieli sereni o poco nuvolosi. Tuttavia, nel pomeriggio la situazione cambierà con un incremento della nuvolosità e possibilità di temporali, specialmente nelle zone alpine e prealpine, con possibili sconfinamenti verso le pianure di Piemonte e Lombardia. Le temperature massime oscilleranno tra i 29°C e i 32°C.
Centro Italia e Sardegna: una giornata soleggiata e calda, con cieli perlopiù sereni. Qualche nube potrà formarsi nel pomeriggio, soprattutto sulla Toscana, sull’Umbria e sulle Marche settentrionali, ma senza fenomeni significativi. Le massime saranno comprese tra i 33°C e i 36°C, garantendo condizioni di caldo intenso.
Sud: il dominio dell’alta pressione si tradurrà in cieli sereni e un soleggiamento diffuso su tutte le regioni. Le temperature, particolarmente elevate, potranno raggiungere i 37-38°C, rendendo le condizioni per la giornata decisamente calde e favorevoli per attività all’aperto. In conclusione, il tempo sarà prevalentemente stabile e soleggiato, con possibili locali variazioni nel pomeriggio.