Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Aeronautica Militare, Allerta Forte Maltempo: Ecco le Aree a Rischio

Allerta meteo sul Friuli-Venezia Giulia: previste piogge intense tra il 2 e il 3 novembre, con rischio idrogeologico elevato nelle province di Udine e Pordenone.

L’Aeronautica Militare ha diramato un’allerta meteo per fenomeni intensi a partire dal pomeriggio di domenica 2 novembre 2025 e fino alle prime ore di lunedì 3 novembre, interessando in particolare il territorio del Friuli-Venezia Giulia. La previsione, emessa dal Servizio Meteorologico alle ore 12:00 UTC del 1° novembre, segnala precipitazioni intense e abbondanti, prevalentemente sotto forma di pioggia continua o rovesci, con accumuli significativi attesi in poche ore.

Le aree maggiormente interessate saranno le province di Udine, Pordenone, Gorizia e Trieste, con particolare criticità prevista per i settori montani e pedemontani della provincia di Udine e per l’area del Carso triestino, dove l’orografia può amplificare l’intensità dei fenomeni. Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile regionale ha preannunciato l’emissione di un’allerta meteo di livello arancione per rischio idrogeologico su buona parte della regione, in particolare sulle zone montane e prealpine del Friuli, mentre sulle pianure e sulla costa l’allerta sarà di livello giallo per rischio idraulico e temporali localizzati.

Il fronte perturbato in arrivo è alimentato da un flusso umido sud-occidentale in risalita dal Mediterraneo, associato a un minimo depressionario in approfondimento sul Golfo Ligure. Questa configurazione favorirà un’intensificazione delle correnti meridionali al suolo e in quota, con conseguente sollevamento forzato dell’umidità lungo i rilievi alpini e prealpini, dove le precipitazioni potranno assumere carattere di persistenza. Sono attesi accumuli pluviometrici superiori ai 100 mm in 24 ore, con punte localmente superiori in area montana.

Si raccomanda la massima prudenza per le prossime 36 ore: i temporali potranno essere accompagnati da forti raffiche di vento e locali grandinate, e non si escludono fenomeni di dissesto idrogeologico come frane superficiali e allagamenti nei punti più vulnerabili del territorio. I sindaci dei comuni interessati sono stati allertati e stanno attivando le procedure di monitoraggio e prevenzione previste dai piani comunali di emergenza. La popolazione è invitata a evitare spostamenti non necessari, soprattutto nelle aree collinari e montane, e a tenersi aggiornata attraverso i canali ufficiali della Protezione Civile e dell’Aeronautica Militare.

Segnalazione Fenomeni Intensi Aeronautica Militare

Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/UTC del 01/11/25
Si prevedono dal pomeriggio di domani, domenica 2 novembre 2025, e fino alle prime ore di dopodomani, lunedì 3 novembre 2025, precipitazioni intense ed abbondanti, a prevalente carattere di pioggia o rovescio sul Friuli-Venezia Giulia.

Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!