Le previsioni meteo per la Sardegna Domenica 2 Novembre 2025 indicano una giornata caratterizzata da locale instabilità sull’intera regione.
La Sardegna settentrionale vedrà un alternarsi di deboli schiarite e nubi consistenti, con il rischio di locali piogge soprattutto nel pomeriggio e in serata. Nel cuore dell’isola, la Sardegna centrale presenterà innocue velature alternate a un’estesa copertura nuvolosa, con isolate precipitazioni durante le ore pomeridiane e serali.
L’area meridionale, invece, sarà interessata da un cielo irregolarmente nuvoloso fatto di parziali aperture e momenti di nubi compatte. Le temperature rimarranno stazionarie, senza variazioni significative sia nei valori massimi che minimi, con punte massime che si attesteranno tra i 13 e i 15 gradi nelle principali località come Cagliari, Sassari, Nuoro, Oristano e Carbonia.
Per quanto riguarda i venti, si registreranno deboli correnti occidentali, con intensi rinforzi lungo le Bocche di Bonifacio. Il mare sarà poco mosso sul Tirreno, mentre sugli altri bacini la situazione è più agitata, oscillando da mosso a molto mosso.
Queste indicazioni sono fornite dall’Aeronautica Militare Italiana, fonte ufficiale per il monitoraggio e la previsione meteorologica in Italia, che suggerisce di prestare attenzione alle condizioni localmente instabili soprattutto nel nord e nel centro dell’isola.
Nel complesso, una giornata variabile sotto il profilo meteorologico che richiede un abbigliamento adatto alle possibili piogge e un occhio alle condizioni del vento, specie nelle zone costiere. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
