Italia – L’Italia è interessata da un vasto campo di alta pressione che favorisce condizioni di tempo stabile e un clima mite tipico dell’estate di San Martino. La pressione atmosferica risulta generalmente elevata su tutto il territorio nazionale, con temperature che oscillano tra valori miti nelle regioni meridionali e più freschi ma non eccessivi al Nord. Il Centro-Sud e la Sardegna godranno di ampi spazi di sole, mentre al Nord e in Toscana aumenta la presenza di nuvole, a tratti compatte, con locali nebbie mattutine e modeste pioviggini in Liguria.
Nord: Le regioni settentrionali presenteranno una nuvolosità diffusa, spesso compatta nelle zone piemontesi e liguri, dove sarà possibile qualche debole pioviggine, specie lungo la costa ligure. La mattina potrà essere caratterizzata da nebbie in pianura ed aree vallive, mentre nel corso della giornata si alterneranno schiarite e addensamenti. Le temperature minime si manterranno generalmente comprese tra 5°C e 11°C, con massime che raggiungeranno localmente i 16-17°C. I venti saranno per lo più deboli, con direzione variabile, spesso orientati da sud o ovest. La pressione resta su valori elevati ma la presenza di umidità nei bassi strati facilita la formazione di foschie e nebbie.
Centro Italia e Sardegna: Il Centro Italia e la Sardegna saranno caratterizzati da cieli sereni o al più poco nuvolosi. In Sardegna si segnala prevalenza di condizioni asciutte con lieve presenza di nubi sparse specie nelle zone settentrionali e occidentali dell’isola. Le temperature minime varieranno tra 5°C e 15°C, mentre le massime potranno superare localmente i 20-23°C in Sardegna e nelle aree interne del Centro. I venti soffieranno generalmente deboli o moderati, da sud-est in Sardegna e da sud-ovest nel Centro peninsulare, contribuendo a mantenere la stabilità atmosferica. La pressione atmosferica si conferma alta, garantendo condizioni di bel tempo e assenza di precipitazioni significative.
Sud: Al Sud permarranno condizioni di tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi prevalenti su tutte le regioni. Le temperature saranno miti per il periodo, con valori minimi intorno ai 5-12°C e massime comprese tra 16°C e 22°C. I venti saranno generalmente deboli, con tendenza a disporsi dai quadranti settentrionali o sud-occidentali in modo variabile a seconda delle località. La pressione atmosferica elevata sostiene un’atmosfera asciutta e limpida, favorendo giornate soleggiate e condizioni favorevoli per attività all’aperto. Alcune zone interne potrebbero vedere formazioni di foschia mattutina, in dissolvimento nel corso del giorno.
Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
