Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, previsioni per oggi, mercoledì 12 novembre 2025: alta pressione e stabilità prevalenti

Giornata stabile sull’Italia grazie a un regime di alta pressione con cieli sereni e nuvolosità locale, temperature miti ovunque.

Italia – Un robusto campo di alta pressione interessa l’Italia garantendo condizioni atmosferiche stabili e clima mite. La pressione elevata sostiene cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi, con temperature massime che spaziano tra 13 e 22 gradi in un contesto di venti deboli dai quadranti settentrionali e mari generalmente calmi o poco mossi.

Nord: La pressione rimane elevata e garantisce un tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi sulle zone alpine e prealpine. Le pianure padane vedranno un aumento della nuvolosità, specie in Liguria dove si prevedono nubi compatte e locali pioviggini, in particolare attorno a Genova. I venti si manterranno deboli settentrionali, determinando condizioni di mari poco mossi. Le temperature massime oscilleranno tra 13 e 16°C, con presenza di foschia in alcune zone di pianura.

Centro Italia e Sardegna: L’alta pressione favorisce una giornata con ampi spazi di sereno e solo modesta nuvolosità in Toscana, mentre in Sardegna il cielo sarà perlopiù sereno o poco nuvoloso. I venti provenienti dai settori settentrionali soffieranno con intensità debole, mantenendo i mari calmi o quasi calmi. Le temperature massime si attesteranno tra 16 e 22°C, confermando un clima gradevole tipico dell’estate di San Martino.

Sud: Stabilità atmosferica diffusa anche sulle regioni meridionali, con cieli generalmente sereni e sporadici passaggi nuvolosi temporanei. I venti settentrionali, prevalentemente deboli, interesseranno il settore, causando mari calmi o poco mossi, con l’eccezione dello Ionio leggermente mosso. Le temperature diurne saranno comprese tra 14 e 20°C, con valori più bassi nelle aree interne come Potenza.

Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!