Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, previsioni per domani, sabato 15 novembre 2025: peggiora al nord, stabile al centro-sud

Sabato 15 Novembre tempo in peggioramento al Nord con piogge, stabile e mite al Centro e Sud con ampie schiarite.

Italia – Una perturbazione in avvicinamento determinerà una diminuzione della pressione sull’Italia, con un peggioramento delle condizioni meteorologiche al Nord soprattutto nelle aree occidentali. Le temperature risulteranno in lieve aumento nelle minime e stazionarie o in lieve calo altrove. Venti meridionali soffieranno con intensità variabile, accompagnati da condizioni generalmente asciutte al Centro e al Sud, e nuvolosità variabile.

Nord: Le regioni settentrionali saranno interessate da una modesta perturbazione che produrrà cieli generalmente molto nuvolosi o coperti. Le piogge si presenteranno principalmente al Nordovest, con precipitazioni di intensità da modesta a localmente moderate, specie sulle zone di confine e Liguria, dove sono attesi anche temporali. Al Nordest le precipitazioni saranno deboli e intermittenti. I venti dai quadranti meridionali determineranno mari mossi sul Mar Ligure, mentre l’Adriatico resterà pressoché calmo. Le temperature minime registreranno un lieve aumento, mentre le massime oscilleranno tra i 12-13°C delle zone occidentali e i 17-20°C nelle zone orientali.

Centro Italia e Sardegna: Nonostante il calo della pressione, il Centro Italia e la Sardegna manterranno condizioni di tempo più asciutto. Al mattino la nuvolosità sarà diffusa e compatta, specialmente sull’alta Toscana dove sono attese deboli piogge locali, principalmente nelle province di Massa Carrara e Lucca. Nel pomeriggio le schiarite interesseranno gran parte delle regioni peninsulari, mentre in Toscana persisteranno annuvolamenti associati a qualche pioggia residua. La Sardegna avrà cielo variabile con nubi sparse ma con scarse probabilità di precipitazioni. I venti soffieranno da sud, deboli o moderati sulla Sardegna. Le massime raggiungeranno punte di 17-21°C nelle città peninsulari e fino a 25°C sull’isola.

Sud: Al Sud e in Sicilia la pressione si manterrà stabile, garantendo condizioni di tempo generalmente asciutto. La copertura nuvolosa sarà più marcata nella prima parte della giornata, con cieli poco o parzialmente nuvolosi, mentre nel pomeriggio è prevista una maggiore presenza di schiarite. I venti meridionali saranno deboli con mari calmi o poco mossi. Le temperature diurne risulteranno miti, con massime comprese tra 16°C in aree interne come Potenza e 24°C sulla costa siciliana, ad esempio a Palermo.

Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!