Italia – La pressione atmosferica è in graduale diminuzione sull’Italia interessando soprattutto le regioni settentrionali, dove si svilupperà una nuvolosità estesa e precipitazioni locali. Temperature massime in prevalenza comprese tra 13 e 23 gradi, con condizioni di tempo stabile e asciutto sulle regioni centrali e meridionali.
Nord: La pressione in calo favorirà una copertura nuvolosa consistente su gran parte delle regioni settentrionali, con cieli spesso molto nuvolosi o localmente coperti. Sulla Liguria, Piemonte e Venezia Giulia sono attese pioviggini intermittenti, in particolare nelle ore serali e notturne il peggioramento porterà piogge moderate e diffuse soprattutto in Piemonte e Liguria. I venti proverranno dai quadranti meridionali, con mari mossi specie sul Mar Ligure. Le temperature massime oscilleranno tra 13 e 16 gradi, con foschie e nebbie in alcune zone interne. Nelle principali città, come Torino e Genova, prevista nuvolosità intensa con precipitazioni sporadiche, mentre più asciutto e cielo con nubi sparse nelle aree alpine e appenniniche.
Centro Italia e Sardegna: Al Centro e in Sardegna la pressione tenderà a diminuire gradualmente ma manterrà condizioni di tempo asciutto. Il cielo si presenterà molto nuvoloso o coperto sulle regioni di Toscana, Umbria e Lazio, con possibili foschie e nebbie soprattutto nelle vallate umbre. Sulle restanti aree la nuvolosità sarà irregolare, alternata a schiarite. I venti soffieranno da sud, mantenendo i mari poco mossi. Le temperature massime raggiungeranno valori tra 16 e 19 gradi sul continente, mentre in Sardegna si segnaleranno punte fino a 22-23 gradi, con cieli spesso nuvolosi ma senza fenomeni significativi. Le città principali, come Firenze e Roma, registreranno condizioni di foschia e cielo coperto, mentre sulle coste e in Sardegna prevarrà un tempo più soleggiato.
Sud: Nel Sud e in Sicilia la pressione si manterrà stabile, sostenendo condizioni meteorologiche generalmente serene o poco nuvolose. Solo sulle coste campane saranno presenti nubi marittime mattutine con cielo coperto, mentre altrove il tempo sarà asciutto e soleggiato. I venti, deboli e variabili, accompagneranno mari poco mossi o calmi. Le temperature massime si attesteranno tra 17 e 22 gradi, confermando valori miti per la stagione. Le maggiori città, come Napoli, Palermo e Bari, godranno di ampie schiarite e scarsa presenza di fenomeni atmosferici, garantendo una giornata prevalentemente stabile e soleggiata.
Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
