Le previsioni meteo per il Piemonte nella giornata di venerdì 14 novembre 2025 indicano un contesto di instabilità diffusa, secondo quanto comunicato dall’Aeronautica Militare Italiana.
Sulle Alpi Marittime, Alpi Cozie e l’Appennino si attende un’estesa copertura nuvolosa associata a precipitazioni, con locali nevicate che potranno interessare i rilievi fino a quota 2000 metri. Sul comparto delle Alpi Graie, delle Valli Pennine e della Val d’Ossola il cielo si presenterà molto nuvoloso, e dalla serata si assisterà a precipitazioni, anche di neve, sopra i 2000 metri.
Nell’alta Pianura Padana si prevedono addensamenti compatti con fenomeni anche sotto forma di rovescio o locale temporale. Le temperature subiranno un calo nei valori massimi, mentre le minime avranno un lieve aumento, con punte dai 4° a Cuneo e Cusio ai 12° registrati ad Alessandria e Novara.
La ventilazione si manterrà debole e di direzione variabile su tutto il territorio regionale, senza particolari impulsi di vento. Questo quadro meteorologico invita a prestare attenzione soprattutto nelle aree montane per le nevicate, e a considerare temperature più fresche durante le ore diurne, pur con notti leggermente più miti.
L’aggiornamento tempestivo delle condizioni sarà fondamentale per chi si dovesse spostare o prevedere attività all’aperto nelle zone più interessate dall’instabilità. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
