Le previsioni meteo per la regione Veneto nel corso della giornata di venerdì 14 novembre 2025, fornite dall’Aeronautica Militare Italiana, indicano condizioni di tempo complessivamente stabile ma con alcune differenze significative tra le diverse aree della regione.
Sulla fascia costiera e sulla pianura padano-veneta, il cielo sarà caratterizzato da un ampio sviluppo di nubi, accompagnato da formazioni di nebbie o foschie dense che inizieranno a manifestarsi dopo il tramonto, condizionando la visibilità nelle ore serali.
Nelle Prealpi Venete, la copertura nuvolosa risulterà estesa e prevalentemente compatta, ma senza che si verifichino fenomeni meteorologici rilevanti. Anche sulle Alpi Venete il cielo sarà inizialmente poco nuvoloso, ma tenderà progressivamente a diventare coperto, mantenendo però condizioni asciutte senza precipitazioni.
Per quanto riguarda le temperature, si assisterà a un lieve calo nelle massime durante il giorno, mentre le minime saranno in lieve aumento, favorendo così un’ampia escursione termica tra giorno e notte. Le temperature massime previste nelle principali località variano da un minimo di 5 °C a Verona a un massimo di 11 °C a Venezia.
I venti saranno generalmente deboli e di direzione variabile durante il giorno, con una tendenza nella serata a divenire settentrionali, localmente più intensi soprattutto nelle aree più esposte. Il livello del mare si presenterà poco mosso.
In sintesi, venerdì 14 novembre sarà una giornata all’insegna della stabilità atmosferica per il Veneto, anche se la presenza di nebbie e nubi basse potrà creare condizioni di scarsa visibilità soprattutto al calar del sole, effetti che richiederanno attenzione alla guida e agli spostamenti.
Le previsioni dell’Aeronautica Militare Italiana confermano quindi una giornata autunnale tipica, con temperature in lieve cambiamento e venti moderati, senza fenomeni particolarmente intensi o perturbazioni in arrivo. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
