L’Isola dei Famosi: quando inizia, concorrenti, opinionista, inviato. Tutto quello che c’è da sapere

Un cast rinnovato per la nuova edizione de L’Isola dei Famosi 2025: Veronica Gentili alla conduzione, Simona Ventura opinionista e Pierpaolo Pretelli inviato dall’Honduras dal 7 maggio su Canale 5.

La nuova edizione de L’Isola dei Famosi approderà su Canale 5 il prossimo 7 maggio con significative novità: Veronica Gentili alla conduzione, Simona Ventura come opinionista unica e Pierpaolo Pretelli nel ruolo di inviato dall’Honduras. Il reality, giunto alla diciannovesima edizione, promette di tornare alle origini con un format più autentico e avventuroso, ponendo l’accento sulle sfide di sopravvivenza affrontate dai naufraghi a Cayo Cochinos.

I volti della nuova edizione: conduzione e team

Dopo settimane di indiscrezioni, Mediaset ha ufficializzato che sarà Veronica Gentili a guidare l’edizione 2025 de L’Isola dei Famosi. La giornalista e conduttrice, volto noto della rete grazie a programmi come Le Iene, prende il posto di Vladimir Luxuria in un’operazione di rinnovamento che risponde alla volontà dei vertici Mediaset di dare al programma un’impronta più giornalistica e meno spettacolare.

L’azienda ha chiarito che “la scelta della giornalista interpreta al meglio la nuova Isola: un’edizione fedele allo spirito originale del format che punta a riscoprire la dimensione più autentica e avventurosa del reality”. Per Gentili si tratta di un’importante consacrazione dopo anni di conduzione di talk show politici come Controcorrente e Stasera Italia, segno della fiducia riposta da Pier Silvio Berlusconi nella giornalista come figura chiave del palinsesto 2025.

Il vero colpo di scena riguarda il ruolo di opinionista, che sarà ricoperto da Simona Ventura. La conduttrice, che ha guidato il programma dal 2003 al 2011 e vi ha partecipato come concorrente nel 2016, torna così nel reality che l’ha resa un’icona televisiva, questa volta in una veste nuova. La decisione di puntare su un’unica opinionista rappresenta un’ulteriore novità rispetto alle edizioni precedenti e darà a “SuperSimo” ampio spazio per commentare senza filtri le dinamiche del gioco.

A completare la squadra sarà Pierpaolo Pretelli nel ruolo di inviato in Honduras. L’ex velino di Striscia la Notizia, ex concorrente del Grande Fratello VIP nel 2020 e volto amato dal pubblico giovane, raccoglie il testimone di Elenoire Casalegno, inviata della scorsa edizione. Un incarico non semplice che negli anni ha lanciato figure come Alvin e Stefano De Martino, e che rappresenta per Pretelli una significativa opportunità professionale, confermando la stima di cui gode nei vertici Mediaset.

Il cast dei naufraghi: chi sbarcherà in Honduras

Il cast della nuova edizione si sta delineando nelle ultime settimane, con diversi nomi ormai confermati grazie anche agli shooting fotografici ufficiali già in corso. Tra i concorrenti che sbarcheranno a Cayo Cochinos figurano personalità provenienti da diversi ambiti dello spettacolo, dello sport e dei social media.

Antonella Mosetti, ex volto di “Non è la Rai” e già concorrente della prima edizione del Grande Fratello VIP insieme alla figlia Asia Nuccetelli, torna in televisione dopo un periodo dedicato principalmente alla sua attività di influencer. Per lei si preannuncia un ritorno alle origini della televisione dopo anni di assenza dal piccolo schermo.

Patrizia Rossetti, conduttrice televisiva e volto noto del piccolo schermo italiano, ha già espresso pubblicamente il desiderio di partecipare al programma, definendolo “il sogno della vita”, aggiungendo che ne avrebbe approfittato anche per smettere di fumare. Per la Rossetti non si tratta della prima esperienza con i reality, avendo già partecipato a La Fattoria, Pechino Express (che ha vinto in coppia con Maria Teresa Ruta) e al Grande Fratello VIP.

Teresanna Pugliese, ex tronista di “Uomini e Donne” e personaggio televisivo, ha deciso di mettersi in gioco nonostante sia diventata madre per la seconda volta del piccolo Gioele solo lo scorso settembre. Una scelta coraggiosa che dimostra la sua determinazione nell’affrontare questa nuova avventura televisiva dall’altra parte del mondo.

Camila Giorgi, ex tennista di fama internazionale, porterà la sua esperienza di determinazione e resistenza maturata nel mondo dello sport professionistico. La sua partecipazione rappresenta un’interessante variazione nel cast, aggiungendo un profilo di alto livello sportivo alle dinamiche del gruppo.

Cristina Plevani, vincitrice della prima storica edizione del Grande Fratello, torna in un reality a distanza di molti anni dalla sua prima esperienza televisiva, portando la sua esperienza e notorietà nel mondo dei format di sopravvivenza.

Nunzio Stancampiano, ex ballerino di “Amici”, Loredana Cannata, attrice apprezzata da registi come Paolo Sorrentino e Ferzan Özpetek, e Angelo Famao, cantante neomelodico, completano un cast variegato che promette dinamiche interessanti sull’isola.

Chiara Balistreri, creator digitale nota per aver denunciato le violenze subite dall’ex fidanzato, potrebbe portare nella trasmissione tematiche di forte impatto sociale, mentre si attende ancora la conferma definitiva per Giucas Casella, che aveva già partecipato all’edizione 2018 ma era stato costretto a ritirarsi a causa di un infortunio.

In forse la partecipazione della giornalista sportiva MariaLuisa Jacobelli, la cui presenza potrebbe avere ripercussioni sul legame con Ilary Blasi, ex conduttrice del reality, e della modella Delia Duran, che avrebbe superato con successo i provini ma attende ancora l’ufficialità.

Formato e caratteristiche della nuova edizione

La nuova edizione de L’Isola dei Famosi promette di tornare alle origini del format, con un’attenzione particolare alla dimensione autentica e avventurosa del reality. I naufraghi approderanno nell’arcipelago di Cayo Cochinos, in Honduras, per vivere un’esperienza estrema caratterizzata da sopravvivenza pura, resistenza fisica e mentale, lotta contro fame, intemperie e natura selvaggia.

Mediaset ha sottolineato che questa edizione punterà su un formato più fedele allo spirito originale del programma, con i concorrenti che dovranno contare esclusivamente sulle proprie capacità, affrontando dure prove per ottenere le risorse essenziali. Non ci saranno comfort né scorciatoie: solo sfide, alleanze, strategie e colpi di scena in un contesto di natura incontaminata.

Questa impostazione risponde alla volontà di riscoprire l’essenza del programma, distanziandosi da alcune derive spettacolari delle ultime edizioni per concentrarsi maggiormente sulle dinamiche umane che emergono in situazioni limite e sulle reali capacità di adattamento e sopravvivenza dei concorrenti.

Dove e quando seguire il programma

L’Isola dei Famosi 2025 prenderà ufficialmente il via mercoledì 7 maggio in prima serata su Canale 5. I naufraghi partiranno alla volta dell’arcipelago di Cayo Cochinos domenica 4 maggio, per essere poi presentati al pubblico durante la serata di debutto. La programmazione prevede una puntata settimanale, ogni mercoledì, mentre le strisce quotidiane con aggiornamenti e clip saranno trasmesse sui canali Mediaset dedicati.

Il programma andrà a collocarsi nel palinsesto dopo la conclusione di altri due reality: il Grande Fratello, terminato il 31 marzo, e il nuovo format The Couple, condotto da Ilary Blasi. Per gli appassionati che non potranno seguire la diretta televisiva, tutti i contenuti saranno disponibili anche in streaming sulla piattaforma Mediaset Infinity, che offrirà la possibilità di rivedere le puntate integrali e contenuti esclusivi.

Con un cast rinnovato, una squadra di conduzione inedita e un ritorno alle origini del format, L’Isola dei Famosi 2025 si preannuncia come un’edizione di svolta per il longevo reality show, pronta a catturare l’attenzione del pubblico con nuove dinamiche e sfide avvincenti nella cornice selvaggia dell’Honduras.