Isola dei Famosi, Mario Adinolfi nel cast del reality: ecco tutti i concorrenti dell’edizione 2025

La nuova edizione dell’Isola dei Famosi partirà il 7 maggio 2025: tra i 19 naufraghi, divisi in squadre di giovani e over 40, spicca Mario Adinolfi al suo primo reality. Conduce Veronica Gentili con Simona Ventura opinionista.

L’attesa è finita per gli appassionati dei reality show: l’Isola dei Famosi tornerà sugli schermi di Canale 5 a partire da mercoledì 7 maggio 2025 con una nuova edizione ricca di novità sia nella conduzione che nel cast. L’annuncio più sorprendente delle ultime ore riguarda la partecipazione di Mario Adinolfi, giornalista ed ex deputato del Partito Democratico, che per la prima volta nella sua carriera ha accettato di prendere parte a un programma di intrattenimento di questo genere, aggiungendosi agli altri diciotto concorrenti già confermati dalla produzione.

Secondo quanto riportato da Davide Maggio, che ha annunciato in anteprima il suo ingresso nel cast, Adinolfi rappresenterebbe un vero e proprio “colpaccio” per il programma, dato il suo profilo divisivo, polemico ma non in maniera sterile, colto, con una carriera politica di peso alle spalle e completamente nuovo all’esperienza dei reality show, caratteristiche che lo renderebbero particolarmente adatto a questo formato televisivo che si nutre di confronti e dinamiche interpersonali tra i partecipanti.

Nato a Roma il 15 agosto 1971, laureato in Storia all’Università La Sapienza, Adinolfi ha iniziato la sua carriera giornalistica alla fine degli anni Ottanta scrivendo per quotidiani cattolici e collaborando con Radio Vaticana, per poi diventare giornalista professionista nel 1997 vincendo il premio Ilaria Alpi per il miglior esame sostenuto e lavorando successivamente al TG1 dal 1996 al 2001. La sua carriera politica lo ha visto transitare da posizioni centriste a un forte conservatorismo di ispirazione cattolica, culminato nella fondazione del partito Il Popolo della Famiglia, con posizioni che nel corso degli anni hanno suscitato polemiche e acceso dibattiti su temi come la sottomissione della donna, l’uso del preservativo, la teoria del complotto sull’ideologia gender e l’eutanasia, venendo accusato più volte di omofobia e transfobia.

La sua partecipazione rappresenta una novità significativa nel panorama televisivo italiano, considerando anche l’assenza di precedenti esperienze in questo tipo di format da parte di Adinolfi, che ha tuttavia dimostrato di saper gestire la pressione in contesti competitivi come dimostra la sua esperienza di giocatore di poker, essendo stato il primo italiano ad arrivare al tavolo finale del World Poker Tour nel maggio 2009. Attualmente sposato con Silvia Pardolesi, con cui ha avuto due figlie, in precedenza è stato legato in matrimonio per dieci anni con Elena Banzi, madre della sua primogenita Livia.

La nuova edizione dell’Isola dei Famosi vedrà un importante cambiamento alla conduzione, con il timone che passerà per la prima volta a Veronica Gentili, giornalista e volto de Le Iene, affiancata in studio da Simona Ventura nelle vesti di opinionista, un ritorno significativo per quest’ultima che anni fa fu la prima a condurre il reality su Rai2. Il ruolo di inviato in Honduras sarà invece ricoperto da Pierpaolo Pretelli, ex concorrente del Grande Fratello Vip e compagno di Giulia Salemi.

Il cast completo dell’edizione 2025, che secondo quanto rivelato da Hit, ex redattore di TVBLOG, sarà diviso in due squadre distinte, quella dei giovani e quella degli over 40, comprende personalità provenienti da diversi ambiti dello spettacolo, della musica, dello sport e della cronaca: oltre ad Adinolfi, sono stati ufficializzati i nomi di Alessia Fabiani, showgirl che in passato aveva dichiarato di aver rifiutato proposte di partecipazione a reality per non lasciare i figli per troppo tempo; Antonella Mosetti, ex volto di Non è la Rai e già concorrente del Grande Fratello Vip nel 2016; Patrizia Rossetti, conduttrice televisiva e volto noto del piccolo schermo italiano; Teresanna Pugliese, ex tronista di Uomini e Donne; Cristina Plevani, vincitrice della prima edizione del Grande Fratello; Nunzio Stancampiano, ex allievo del talent show Amici nel circuito danza.

Completano il gruppo Lorenzo Tano, figlio di Rocco Siffredi; Loredana Cannata, attrice apprezzata da registi come Paolo Sorrentino e Ferzan Özpetek; Camila Giorgi, ex tennista professionista italiana; Angelo Famao, cantante neomelodico; Chiara Balistreri, nota per essere stata protagonista di un caso di cronaca; Omar Fantini, comico; Mirko Frezza, attore; Paolo Vallesi, cantante; Carly Tommasini, modella e attivista; Ibiza Altea, attrice e modella; Samuele Bragelli, noto come Spadino di Italia Shore; e Leonardo Brum, modello.

La divisione del cast in due squadre distinte, quella dei giovani e quella degli over 40, rappresenta una delle principali novità di questa edizione e potrebbe generare interessanti dinamiche competitive tra le due generazioni di concorrenti. Nella squadra dei giovani, secondo quanto riportato da Hit, figureranno Angelo Famao, Teresanna Pugliese, Camila Giorgi, Nunzio Stancampiano, Chiara Balistreri, Carly Tommasini, Leonardo Brum, Ibiza Altea, Samuele Bragelli e Lorenzo Tano; mentre nella squadra degli over 40 troveranno posto Omar Fantini, Cristina Plevani, Mirko Frezza, Paolo Vallesi, Loredana Cannata, Patrizia Rossetti, Antonella Mosetti, Mario Adinolfi e Alessia Fabiani, oltre a un ultimo concorrente ancora in fase di definizione.

L’edizione 2025 dell’Isola dei Famosi si preannuncia quindi ricca di personalità forti e potenzialmente conflittuali, con l’inserimento di figure come Adinolfi che potrebbe catalizzare l’attenzione del pubblico e generare dibattito sia all’interno del programma che sui social media. Le reazioni alla notizia della sua partecipazione non si sono fatte attendere: sui social network il suo nome è diventato immediatamente trending topic, con commenti polarizzati che vanno dall’entusiasmo per l’opportunità di vedere un personaggio così complesso all’interno di un contesto inedito, alla perplessità per questa scelta di carriera apparentemente lontana dal suo abituale percorso professionale e politico.

Con un cast così variegato e una squadra di conduzione rinnovata, l’Isola dei Famosi 2025 promette di offrire al pubblico italiano un’edizione ricca di emozioni, dinamiche interessanti e momenti indimenticabili, riconfermandosi come uno degli appuntamenti più attesi del palinsesto televisivo primaverile di Canale 5, pronto a sfidare la concorrenza degli altri programmi nella fascia della prima serata.