Festivallo, Quando Inizia e Dove Vederlo: Tutto sul Nuovo Programma di Nino Frassica

Al via il nuovo programma condotto da Nino Frassica che celebra goliardicamente il Festival di Sanremo attraverso reinterpretazioni delle canzoni vincitrici affidate a personaggi dello spettacolo.

Nino Frassica torna protagonista sul piccolo schermo con un nuovo programma tutto suo. Domani, martedì 29 aprile 2025, prenderà il via in seconda serata su Rai 2 Festivallo, un format originale che promette di rendere omaggio in chiave goliardica al Festival di Sanremo e alle sue canzoni più iconiche. Il comico messinese, reduce dalla co-conduzione di una serata dell’ultima edizione della kermesse sanremese, assume ora il ruolo di direttore artistico in questo show che si propone di celebrare la storia musicale del festival più importante d’Italia attraverso una formula che unisce musica, ironia e spettacolo.

Il programma, strutturato in sei puntate, non vuole essere una vera e propria competizione, ma piuttosto un’occasione per riscoprire e reinterpretare alcuni dei brani più significativi che hanno trionfato nelle settantacinque edizioni del Festival di Sanremo. Ogni serata prevede cinque esibizioni dal vivo, accompagnate da una band in studio, affidate a personaggi del mondo dello spettacolo che, pur non essendo cantanti professionisti, possiedono qualità vocali apprezzabili. La particolarità di Festivallo risiede proprio in questo elemento: portare sul palco volti noti che si cimenteranno nell’interpretazione di successi storici della canzone italiana, creando così un interessante connubio tra talento e intrattenimento.

La formula del programma prevede che, al termine di ogni puntata, venga selezionato un brano vincitore che avrà accesso diretto alla finale. Nonostante Frassica abbia sottolineato in più occasioni che non si tratta di una vera gara, lo spirito competitivo aleggerà comunque tra le esibizioni, con l’obiettivo di eleggere la canzone regina tra tutte quelle che hanno vinto il Festival nel corso della sua lunga storia, da “Vola colomba” fino all’ultima vincitrice “Balorda nostalgia” del 2025. Durante una recente intervista rilasciata a Tv, Sorrisi e Canzoni, il comico ha rivelato che alcune canzoni verranno interpretate dagli stessi artisti originali, quando ancora in vita e disponibili, aggiungendo un ulteriore elemento di fascino e nostalgia al programma.

L’Orchestralunata, formazione musicale composta da venti elementi provenienti dalla Tuscia e guidata dal maestro Maurizio Gregori, accompagnerà le performance degli ospiti in tutte le puntate. Questo ensemble, che si distingue per l’originalità del suo repertorio e per la capacità di alternare testi profondi a brani energici e divertenti, rappresenta una scelta in perfetta sintonia con lo spirito non convenzionale di Festivallo. La presenza di questa orchestra, che negli anni ha raccolto numerosi riconoscimenti artistici e collaborazioni prestigiose, contribuirà a creare quell’atmosfera unica che caratterizzerà lo show, in bilico tra celebrazione e rivisitazione ironica.

Frassica interpreterà il ruolo di direttore artistico con la sua inconfondibile verve comica, proponendosi come un conduttore eccentrico e imprevedibile. Durante la sua ospitata a Domenica In dello scorso 20 aprile, dove ha presentato in anteprima il programma, ha anticipato che non mancheranno le sue celebri interviste doppie, format che ha contribuito a renderlo popolare anche presso le nuove generazioni. Nonostante abbia mantenuto un certo riserbo sui nomi dei co-conduttori e degli ospiti che lo affiancheranno, il comico ha voluto sottolineare con la sua consueta ironia che “la trasmissione è fatta a sorpresa, tutti si dovranno chiedere: chi è il presentatore? Chi sono le co-conduttrici? Finché diranno: hanno sbagliato a dare la direzione artistica a Frassica”.

Sui suoi profili social, l’artista ha annunciato con il suo tipico stile surreale: “Rai 2 mi ha affidato la direzione artistica di Festivallo! Lo dico senza indugio: Festivallo sarà superiore al Festival di Sanremo! La Rai mi ha già dato una sedia dove sedermi, un tavolino per segnare i miei appunti e alcune coppe da dare ai vincitori”. Queste dichiarazioni, che rispecchiano perfettamente il personaggio, hanno già suscitato grande curiosità nel pubblico, entusiasta di vedere Frassica alle prese con un programma interamente costruito attorno alla sua personalità e al suo peculiare approccio alla comicità. La scelta di collocare Festivallo in seconda serata permette inoltre al comico di esprimere liberamente la sua creatività, senza i vincoli che caratterizzano i programmi del prime time.

Il legame con il Festival di Sanremo è evidente fin dal titolo, che richiama foneticamente la kermesse ligure aggiungendo quel tocco di stravaganza tipico dell’umorismo di Frassica. Durante l’intervista a Domenica In, l’artista ha spiegato il gioco di parole alla base del nome: “Festivallo, come l’intervallo. Festivallo, esatto. Solo che è festivalo, però non ne parliamo adesso”. La battuta, apparentemente nonsense, racchiude in realtà l’essenza del programma: un intervallo, una pausa goliardica che permette di guardare con occhi diversi a una delle istituzioni più sacre della televisione e della musica italiana.

L’appuntamento con la prima puntata di Festivallo è fissato per domani, martedì 29 aprile 2025, in seconda serata su Rai 2. Sei settimane all’insegna della musica e del divertimento, con un omaggio che, pur nella sua irriverenza, vuole celebrare la tradizione e l’importanza culturale del Festival di Sanremo. Un esperimento televisivo che si inserisce nel percorso di rinnovamento del secondo canale Rai, sempre più orientato verso format originali capaci di coniugare intrattenimento e contenuti di qualità, rispondendo alle esigenze di un pubblico in continua evoluzione senza tradire la storia e i valori del servizio pubblico.