Mediaset ha svelato una novità molto attesa nel panorama televisivo italiano: Lorella Cuccarini tornerà alla conduzione in prima serata su Canale 5. La showgirl sarà protagonista del programma evento “Tutti per uno – Viaggio nel tempo” insieme al trio de Il Volo. Dopo anni trascorsi come professoressa nel talent show Amici di Maria De Filippi, la Cuccarini riprende quindi il ruolo di conduttrice per un progetto speciale che unisce musica, spettacolo e ricordi. L’evento, che verrà registrato nei prossimi giorni nella straordinaria cornice di Palazzo Te a Mantova, rappresenta un importante ritorno per la showgirl in una veste più centrale nel palinsesto Mediaset.
Il format prevede tre serate evento, e la Cuccarini sarà alla guida di una di queste, alternandosi con altre due conduttrici. La notizia è stata confermata da Giuseppe Candela su Dagospia e ripresa da numerose testate, generando grande entusiasmo tra i fan dell’artista che da tempo chiedevano di vederla nuovamente in questo ruolo. Per Mediaset, la scelta di puntare sulla Cuccarini rappresenta una decisione strategica che mira a intercettare un pubblico trasversale, affezionato sia alla figura della conduttrice sia al trio musicale protagonista.
La scelta di Lorella Cuccarini arriva in un momento particolarmente significativo della sua carriera, poiché nel 2025 la showgirl celebra il traguardo dei 40 anni di attività televisiva. Un anniversario importante che la vede tornare in prima serata non più solo come insegnante ma come volto centrale di un programma che promette di attrarre una vasta audience. Le registrazioni dello spettacolo inizieranno venerdì 8 maggio e il pubblico attende con interesse questo nuovo progetto che vedrà protagonisti alcuni dei talenti più amati della televisione italiana.
Il programma “Tutti per uno – Viaggio nel tempo” rappresenta la terza edizione di un format già collaudato che nelle precedenti versioni era stato condotto da Federica Panicucci. Quest’anno, Mediaset ha deciso di rinnovare la formula affidando la conduzione a tre diverse presentatrici, ciascuna con il proprio stile e la propria personalità. La Cuccarini porterà la sua esperienza e la sua energia, elementi che l’hanno sempre contraddistinta nel panorama televisivo italiano e che ben si adattano a un format incentrato sulla musica e sulla celebrazione della cultura italiana.
L’evento si terrà nella suggestiva location di Palazzo Te a Mantova, un luogo ricco di storia e bellezza che offrirà un’ambientazione d’eccezione per le esibizioni del trio Il Volo. La scelta di una sede così prestigiosa sottolinea l’importanza che Mediaset attribuisce a questo progetto, pensato per offrire al pubblico non solo intrattenimento musicale di qualità ma anche un viaggio attraverso la storia e la cultura italiana. Il titolo stesso del programma, con il riferimento al “viaggio nel tempo”, suggerisce un’esperienza che attraverserà diverse epoche musicali, con reinterpretazioni di brani storici e classici della canzone italiana.
Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, i tre componenti de Il Volo, saranno i protagonisti musicali delle serate. Il trio, che ha saputo conquistare il pubblico italiano e internazionale con il proprio stile che fonde la tradizione lirica con la musica pop, proporrà performance inedite e duetti con ospiti di rilievo. Il formato del programma prevede infatti la partecipazione di artisti italiani e internazionali che affiancheranno Il Volo in esibizioni esclusive, creando momenti di grande impatto emotivo e musicale.
Il ritorno di Lorella Cuccarini alla conduzione in prima serata rappresenta un evento significativo anche alla luce delle recenti vicende professionali della showgirl. Secondo quanto rivelato da Alberto Dandolo sul settimanale Oggi, nei mesi scorsi la Cuccarini avrebbe ricevuto un’altra proposta da parte dei vertici di Mediaset per la conduzione di un programma inedito in prima serata, offerta che però avrebbe declinato non essendo convinta del format pensato per lei. La showgirl avrebbe manifestato invece il desiderio di condurre uno show che celebrasse la sua lunga carriera, giunta appunto al quarantennale.
La carriera di Lorella Cuccarini è stata caratterizzata da numerosi successi televisivi, a partire dagli esordi nel 1985 quando venne notata da Pippo Baudo che la volle al suo fianco come showgirl a Fantastico 6. Negli anni ha condotto programmi di grande successo come Odiens, Paperissima, Buona Domenica e Scommettiamo che, diventando uno dei volti più amati della televisione italiana. Il soprannome “la più amata dagli italiani” le è stato attribuito durante una campagna pubblicitaria degli anni ’80 ed è rimasto nell’immaginario collettivo, testimoniando il forte legame che la showgirl ha saputo creare con il pubblico.
Nel corso della sua carriera, la Cuccarini ha dimostrato una notevole versatilità, spaziando dalla danza al canto, dalla conduzione alla recitazione in musical teatrali. Dal 2020 è entrata nel cast di Amici di Maria De Filippi come professoressa di canto, ruolo che le ha permesso di mostrare un lato diverso della sua professionalità, quello di mentore per giovani talenti. La partecipazione a “Tutti per uno – Viaggio nel tempo” non comporterà l’abbandono di questo ruolo, ma rappresenta piuttosto un ampliamento dei suoi impegni televisivi.
La reazione del pubblico alla notizia del ritorno di Lorella Cuccarini alla conduzione è stata entusiasta, con numerosi commenti positivi sui social media. I fan della showgirl hanno espresso la loro gioia per questa nuova opportunità professionale, sottolineando come la sua presenza possa arricchire il programma grazie alla sua esperienza e al suo carisma. Anche gli appassionati de Il Volo hanno accolto con favore la notizia, riconoscendo nella Cuccarini una conduttrice capace di valorizzare le performance del trio.
Il programma “Tutti per uno – Viaggio nel tempo” si inserisce nella strategia di Mediaset di puntare su eventi musicali di qualità in prima serata, capaci di attrarre un pubblico ampio e diversificato. La scelta di affidare la conduzione a Lorella Cuccarini, figura trasversale e apprezzata da diverse generazioni di telespettatori, conferma questa direzione. La combinazione tra la professionalità della conduttrice e il talento musicale de Il Volo promette di offrire al pubblico un’esperienza televisiva di alto livello, in cui la tradizione della musica italiana si fonde con elementi di innovazione e spettacolarità.
L’appuntamento con Lorella Cuccarini e “Tutti per uno – Viaggio nel tempo” è quindi fissato per maggio su Canale 5. Le tre serate evento rappresenteranno un’occasione per celebrare la musica italiana attraverso le interpretazioni de Il Volo e per rivedere in prima serata una delle conduttrici più amate dal pubblico italiano. Un ritorno atteso che segna una nuova fase nella carriera della Cuccarini e arricchisce l’offerta televisiva di Mediaset per la primavera 2025.