Mediaset ha annunciato che The Couple, chiude definitivamente oggi, giovedì 8 maggio senza nessuna puntata finale. Il programma, che avrebbe dovuto concludersi domenica 11 maggio con una puntata finale, termina in anticipo con un significativo gesto di solidarietà: l’intero montepremi da un milione di euro sarà devoluto all’Istituto Giannina Gaslini di Genova, eccellenza italiana nella pediatria. La somma sarà destinata alla realizzazione di un nuovo reparto di Terapia Intensiva Pediatrica e Neonatale, struttura fondamentale per garantire assistenza ai piccoli pazienti in condizioni critiche.
Secondo quanto emerge dalle fonti ufficiali, questa decisione è stata fortemente voluta da Pier Silvio Berlusconi in persona, in accordo con la produzione Endemol Shine Italy. Contestualmente è stata interrotta anche la diretta 24 ore su 24 su Mediaset Extra, canale che trasmetteva in tempo reale le vicende dei concorrenti all’interno della casa. Nonostante la brusca chiusura del format, l’azienda ha tenuto a ringraziare pubblicamente la conduttrice Ilary Blasi “per l’impegno e la professionalità dimostrati nel corso del progetto”.
La donazione avverrà attraverso Mediafriends, la onlus di Mediaset, Mondadori e Medusa, attiva da oltre 22 anni in iniziative solidali e di sensibilizzazione sociale. I fondi saranno gestiti in collaborazione con Gaslininsieme ETS, fondazione costituita specificamente per sviluppare e valorizzare le attività di fundraising a marchio Gaslini, nata dall’unione tra la storica Fondazione Gerolamo Gaslini e l’Istituto stesso.
Alla base della decisione di interrompere il programma ci sarebbero i risultati deludenti in termini di ascolti. La semifinale del 4 maggio aveva registrato appena il 7,7% di share, senza riuscire a raggiungere nemmeno il milione di telespettatori. Un dato che ha segnato il destino del format, descritto da alcuni media come “flop epocale”, incapace di competere con la programmazione delle reti concorrenti nonostante un concept che puntava sulle dinamiche di coppia e un montepremi particolarmente allettante.
La scelta di trasformare quello che doveva essere un premio per i vincitori in un contributo concreto per la salute dei bambini ha ricevuto il plauso dei dirigenti dell’ospedale genovese. Andrea Moscatelli, direttore della Terapia Intensiva e del Dipartimento di Emergenza dell’Istituto Giannina Gaslini, ha commentato con entusiasmo: “Grazie a questo eccezionale gesto di solidarietà, potremo acquisire nuove dotazioni tecnologiche all’avanguardia per la nostra Terapia Intensiva, che consentiranno di rendere le cure dei bambini sempre più sofisticate, sicure ed efficaci, secondo i più elevati standard internazionali”.
Il responsabile ha inoltre sottolineato l’importanza strategica del reparto, che “è al servizio di tutte le specialità presenti al Gaslini, garantisce la risposta a bambini in pericolo di vita, rende possibili interventi chirurgici estremamente complessi e terapie mediche innovative”. Per l’ospedale pediatrico, questa donazione rappresenta “un’opportunità eccezionale” di miglioramento e potenziamento delle proprie strutture.
Anche Edoardo Garrone, presidente dell’Istituto Giannina Gaslini e della Fondazione Gaslininsieme, ha espresso la sua gratitudine nei confronti dell’azienda televisiva: “Desidero ringraziare Mediaset a nome di tutto l’Istituto Gaslini per la straordinaria generosità: la donazione di un milione di euro rappresenta non solo un contributo fondamentale alla realizzazione del nuovo reparto, ma anche un messaggio potente di responsabilità sociale”.
Garrone ha inoltre evidenziato il valore simbolico di questa iniziativa: “È un esempio concreto di come il mondo dell’informazione e dell’intrattenimento possa farsi promotore di cambiamenti reali e duraturi nella vita delle persone, a partire dai più fragili: i bambini”. Il presidente ha concluso auspicando che “molte altre realtà seguano l’esempio virtuoso di Mediaset, contribuendo insieme alla costruzione del Nuovo Ospedale Gaslini”.
La Fondazione Gaslininsieme ETS, che riceverà e gestirà la donazione, è stata costituita nel 2022 come evoluzione delle attività di fundraising precedentemente gestite direttamente dall’Istituto o attraverso l’Associazione Gaslini Onlus. Si tratta di una fondazione di partecipazione che, oltre ai Fondatori, coinvolge anche “Sostenitori” (aziende e grandi donatori) e “Partecipanti” (donatori individuali), con l’obiettivo comune di supportare la ricerca scientifica e l’assistenza dell’ospedale pediatrico.
Quanto a The Couple, si conclude così l’esperimento televisivo partito con grandi ambizioni ma che non è riuscito a conquistare il pubblico. Il format, che prevedeva la partecipazione di coppie di vario tipo (amici, parenti, colleghi) in una competizione per aggiudicarsi l’importante premio in denaro, aveva subito diverse modifiche di programmazione, passando dalla collocazione del lunedì a quella della domenica, senza tuttavia riuscire a invertire il trend negativo degli ascolti.
Per Canale 5 si tratta dell’ennesimo programma che non ha soddisfatto le aspettative in questa stagione televisiva, in un periodo particolarmente delicato per la rete ammiraglia Mediaset che, ad eccezione dei format di Maria De Filippi, sta attraversando una fase di difficoltà in termini di audience. La trasformazione di un insuccesso televisivo in un’opportunità di beneficenza potrebbe tuttavia rappresentare una strategia efficace per recuperare l’immagine aziendale, dimostrando attenzione alle tematiche sociali e capacità di reagire positivamente anche di fronte alle difficoltà.