Sognando Ballando con le Stelle, al via stasera su Rai 1: tutto quello che devi sapere

Al via questa sera su Rai 1 “Sognando Ballando con le Stelle”, spin-off in quattro puntate che celebra i 20 anni del talent di Milly Carlucci con una competizione tra aspiranti maestri per un posto nell’edizione autunnale del programma.

Debutta questa sera, venerdì 9 maggio 2025, il nuovo attesissimo spin-off “Sognando Ballando con le Stelle”, evento speciale ideato per celebrare i vent’anni di uno dei programmi di maggior successo della televisione italiana. L’appuntamento è fissato per le 21:35 su Rai 1, in diretta dall’Auditorium Rai del Foro Italico di Roma, storica location che ha ospitato numerose edizioni del talent show. Milly Carlucci, padrona di casa incontrastata di questo format sin dal suo esordio avvenuto l’8 gennaio 2005, torna in prima serata affiancata dall’immancabile Paolo Belli con la sua Big Band, per dare vita a uno spettacolo che si propone non solo come celebrazione di un importante anniversario, ma anche come talent del tutto inedito.

Il cuore pulsante di “Sognando Ballando con le Stelle” è rappresentato da un’innovativa competizione che vede protagonisti dieci ballerini professionisti – cinque uomini e cinque donne – selezionati attraverso un rigoroso processo di casting, trasmesso in tre appuntamenti speciali andati in onda nel daytime di Rai 1 dal 12 aprile al 3 maggio. Questi talentuosi danzatori, esperti nei più diversi stili ma non ancora noti al grande pubblico televisivo, si contenderanno l’ambito ruolo di maestro ufficiale per la prossima edizione autunnale di “Ballando con le Stelle”. Una novità assoluta per il programma, che per la prima volta nella sua storia apre le porte a un vero e proprio “casting pubblico” offrendo ai telespettatori la possibilità di assistere al processo di selezione dei futuri volti del talent.

Lo show si articolerà in quattro appuntamenti settimanali, sempre di venerdì in prima serata, a partire da questa sera fino al gran finale previsto per il 30 maggio. La formula prevede che gli aspiranti maestri si esibiscano in coppia con i professionisti dell’ultima edizione di “Ballando con le Stelle”, dimostrando il loro talento attraverso performance che spazieranno dai balli classici da sala ai latini e caraibici. Una sfida che vedrà i concorrenti misurarsi con le specialità nelle quali sono già titolati a livello mondiale, ma anche con stili diversi, per dimostrare la loro versatilità e capacità di adattamento.

>> Sognando Ballando con le Stelle, ecco il cast completo

Le dieci coppie che vedremo scendere in pista sono: Chiquito con Anastasia Kuzmina, Aly-Z con Moreno Porcu, Yoyo Flow con Rebecca Gabrielli, Yuri Orlando con Alessandra Tripoli, Eleonora Riccardi con Luca Favilla, Vanessa Lacedonia con Carlo Aloia, Mario Cecinati con Veera Kinnunen, Hugo Nordström con Giada Lini, Janiya Mami con Pasquale La Rocca e Valentina Fiori con Nikita Perotti. In ogni puntata, gli aspiranti maestri abbinati ai professionisti dovranno confrontarsi anche con ex concorrenti vip delle passate edizioni, che li metteranno alla prova con esibizioni ad alta intensità emotiva e tecnica.

Il verdetto finale sarà frutto di una valutazione ibrida: il 50% del peso sarà attribuito alla storica giuria tecnica in studio, composta da Carolyn Smith (presidente), Ivan Zazzaroni, Fabio Canino, Selvaggia Lucarelli e Guillermo Mariotto, mentre il restante 50% spetterà al pubblico da casa, che potrà esprimere le proprie preferenze attraverso i canali social ufficiali della trasmissione. Non mancheranno i volti ormai familiari del programma come Simone Di Pasquale, Sara Di Vaira e Rossella Erra nel ruolo di tribuni, oltre ad Alberto Matano a bordo pista e la new entry Matteo Addino.

Lo spin-off non si limiterà alla sola competizione tra aspiranti maestri, ma rappresenterà anche un’occasione per celebrare i vent’anni di successi di “Ballando con le Stelle” con numerosi momenti amarcord e ospiti speciali provenienti dalle precedenti edizioni. Milly Carlucci ha già annunciato alcune delle presenze che arricchiranno le quattro serate: Francesco Totti, super ospite della seconda puntata, e diversi ex concorrenti tra cui Federica Pellegrini (seconda classificata nell’ultima edizione), Gabriel Garko, Wanda Nara (vincitrice nel 2018), Emanuele Filiberto (trionfatore nel 2009), Bianca Guaccero (vincitrice dell’edizione 2024), Iva Zanicchi e Nathalie Guetta.

Per la prima puntata, in onda questa sera, particolare attesa per la presenza di Giulia Vecchio, l’attrice diventata famosa per la sua imitazione proprio di Milly Carlucci al GialappaShow, che per la prima volta si troverà faccia a faccia con la vera conduttrice del programma. Tra gli ospiti annunciati anche Hoara Borselli, prima vincitrice storica di “Ballando con le Stelle” nel 2005, che tornerà a danzare con Simone Di Pasquale, ricreando la coppia che ha inaugurato il palmares del talent. Lo show sarà inoltre arricchito da numerosi ospiti musicali che nelle quattro settimane si alterneranno sul palco, tra cui Francesco Gabbani, Noemi, The Kolors, Francesca Michielin, Settembre, Sal Da Vinci e Rocco Hunt.

Una delle peculiarità di questo spin-off è il format del tutto innovativo per la Rai, pensato non solo per intrattenere ma anche per costruire un ponte verso la prossima edizione autunnale di “Ballando con le Stelle”. Il vincitore di “Sognando” avrà infatti un accesso diretto al cast dei maestri ufficiali del programma, anche se non è escluso che altri partecipanti particolarmente talentuosi possano trovare spazio nella formazione definitiva. La trasmissione si inserisce in una programmazione particolarmente competitiva, lanciandosi in contemporanea con le fasi finali del “Serale di Amici”, il talent di Maria De Filippi che sta per giungere alla sua conclusione.

Milly Carlucci, in un’intervista rilasciata a “La volta buona” di Caterina Balivo, ha sottolineato l’importanza di questo appuntamento non solo come celebrazione di un anniversario importante, ma anche come momento di rinnovamento per un format che ha saputo reinventarsi nel corso degli anni, mantenendo sempre alto l’interesse del pubblico. La presenza di ballerini storici come Simone Di Pasquale, Raimondo Todaro, Samuel Peron e Samanta Togni, accanto ai nuovi talenti in cerca di affermazione, rappresenta il perfetto connubio tra tradizione e innovazione che ha decretato il successo ventennale di “Ballando con le Stelle”.

L’appuntamento con la prima puntata di “Sognando Ballando con le Stelle” è dunque fissato per questa sera alle 21:35 su Rai 1, con diretta streaming disponibile anche su RaiPlay per chi non potesse seguire la messa in onda televisiva. La festa si concluderà intorno alla mezzanotte, dopo più di due ore di spettacolo, danza ed emozioni, dando ufficialmente il via alle celebrazioni per i vent’anni di uno dei programmi più longevi e amati della televisione italiana.