Temptation Island 2025, ritorno alle origini: una sola edizione e nuova location

Il reality di Canale 5 abbandona la storica location sarda per trasferirsi sul litorale jonico calabrese. La produzione torna alla formula originale con un’unica edizione estiva, confermando Filippo Bisciglia alla conduzione.

Il celebre docu-reality dei sentimenti di Canale 5 cambia volto per l’edizione 2025. Temptation Island, uno dei programmi di punta della programmazione estiva di Mediaset, si prepara a una stagione di importanti novità che segneranno un punto di svolta nella sua storia. Dopo anni di riprese nella suggestiva cornice della Sardegna, il programma prodotto da Fascino PGT e ideato da Maria De Filippi trasloca in Calabria, più precisamente a Guardavalle Marina, in provincia di Catanzaro. Cambio di location ma non solo: nel 2025 il format tornerà alle origini con una sola edizione, abbandonando il doppio appuntamento che aveva caratterizzato lo scorso anno.

La decisione di trasferire il set del programma dalla Sardegna alla Calabria non è stata una scelta stilistica, ma una necessità legata alla vendita dello storico Is Morus Relais, il resort di Santa Margherita di Pula che per ben undici edizioni ha ospitato le coppie, i tentatori e i famosi falò di confronto. La struttura sarda ha chiuso i battenti dopo essere stata acquisita da un imprenditore turco, titolare di una catena alberghiera, costringendo la produzione a cercare una nuova ambientazione per il reality.

Secondo quanto rivelato da diverse fonti locali calabresi la scelta è ricaduta sul Calandrusa Beach & Nature Resort di Guardavalle Marina, una struttura immersa in cinque ettari di vegetazione mediterranea che si affaccia su uno dei tratti costieri più suggestivi della regione. Il resort, situato sul litorale jonico, offre un panorama mozzafiato, con ampie spiagge chiare e un mare cristallino che varia dall’azzurro al blu intenso, caratteristiche che non hanno nulla da invidiare alle precedenti ambientazioni sarde.

I preparativi per allestire la nuova location sono già in corso. Le riprese del programma dovrebbero iniziare tra fine maggio e l’inizio di giugno, con una durata complessiva di circa due mesi, seguendo la tempistica tradizionale del format. La messa in onda è prevista, come di consueto, per fine giugno o inizio luglio, mantenendo quindi la collocazione estiva che ha sempre contraddistinto Temptation Island.

Il cambio di ambientazione segna un capitolo inedito nella storia del programma che, dopo le prime due edizioni girate rispettivamente a Castellaneta Marina (Taranto) e Gaeta (Latina), aveva trovato la sua dimora stabile in Sardegna per ben undici stagioni consecutive. Per Guardavalle Marina e per l’intera Calabria si tratta di un’importante occasione di visibilità mediatica, che potrebbe tradursi in un significativo incremento dell’interesse turistico verso questa località ancora poco conosciuta dal grande pubblico nazionale.

L’altra grande novità per il 2025 riguarda il ritorno al format originario con una sola edizione. Dopo l’esperimento del 2024, che aveva visto due stagioni ravvicinate (una in estate e una in autunno), la produzione ha deciso di abbandonare la formula del raddoppio per tornare alla programmazione tradizionale. Giuseppe Candela, giornalista di Chi, ha confermato che quest’anno andrà in onda esclusivamente l’edizione estiva, senza repliche autunnali.

La scelta di limitarsi a un’unica edizione potrebbe essere legata alla volontà di non sovraccaricare il format e di mantenere alta l’attenzione del pubblico. Sebbene l’edizione estiva del 2024 avesse registrato ascolti eccellenti, convincendo la dirigenza a proporre un bis autunnale, i risultati di quest’ultima non erano stati altrettanto soddisfacenti, suggerendo che la formula più efficace rimane quella originale.

Alla conduzione del programma è stato riconfermato Filippo Bisciglia, volto storico di Temptation Island, che continuerà a guidare i protagonisti nel loro “viaggio nei sentimenti”. Il format rimane invariato: coppie non sposate e senza figli metteranno alla prova il loro amore, separandosi per alcune settimane e vivendo a stretto contatto con tentatori e tentatrici in due villaggi separati.

I casting per selezionare i partecipanti sono ancora in corso, con i promo già in rotazione su Canale 5 per reclutare nuove coppie disposte a mettersi in gioco. Come nelle precedenti edizioni, l’attenzione sarà rivolta a protagonisti non famosi, mantenendo l’impronta originale del programma che punta a raccontare storie di persone comuni alle prese con dubbi e incertezze sentimentali.

Trapelano anche le prime indiscrezioni sui possibili tentatori. Secondo alcune voci, tra i single che cercheranno di mettere alla prova le relazioni dei partecipanti potrebbe esserci Amal, ex corteggiatrice dell’ultima edizione di Uomini e Donne. Come da tradizione, infatti, non è raro che il programma attinga da altri format della scuderia Fascino per arricchire il cast di volti già noti al pubblico.

Nonostante il cambiamento di scenario, l’essenza di Temptation Island rimarrà invariata. I cinque ettari che circondano il resort calabrese faranno da cornice alle dinamiche di coppie in crisi che, tra falò di confronto e video rivelatori, dovranno decidere se continuare o interrompere la loro storia d’amore. Gli elementi iconici del programma, come le conversazioni notturne attorno al falò e i momenti di confessione con il conduttore, continueranno a scandire il ritmo delle puntate.

L’attesa cresce e i fan del programma sono già curiosi di scoprire come la nuova ambientazione calabrese influenzerà le dinamiche del reality. Per la Calabria, questa rappresenta un’opportunità significativa per mostrare le proprie bellezze naturalistiche a un pubblico vasto, in linea con una strategia più ampia di valorizzazione turistica del territorio.

L’appuntamento con la nuova edizione di Temptation Island è quindi fissato per l’inizio dell’estate, quando Filippo Bisciglia tornerà a guidare i telespettatori attraverso le storie di coppie in bilico tra amore e tentazione, questa volta con lo sfondo inedito e suggestivo della costa jonica calabrese.