Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Ascolti TV di ieri, Martedì 16 Settembre 2025: Il Commissario Montalbano contro Io Canto Family chi ha vinto la serata di ieri

Tutti i dati AUDITEL per la giornata di ieri Martedì 16 Settembre 2025

Nella serata televisiva, Rai1 si conferma al vertice con il programma Il Commissario Montalbano, che ha catturato l’attenzione di 2.475.000 spettatori e ottenuto uno share del 16.4%. Su Canale5, la trasmissione Io Canto Family ha raccolto 2.016.000 spettatori con il 15.2% di share, mentre gli Highlights hanno intrattenuto 783.000 spettatori, raggiungendo il 14.1%. Rai2 ha proposto la presentazione vista da 638.000 persone con uno share del 3.4%, a cui è seguito Freeze – Chi Sta Fermo Vince! con 719.000 spettatori e il 4.9% di share. Italia1 ha trasmesso il film Shark – Il primo squalo, seguito da 907.000 telespettatori, equivalenti al 5.6% di share. Rai3 ha mandato in onda Old Man & the Gun, raggiungendo 596.000 spettatori con uno share del 3.4%. Rete4 ha proposto È Sempre Cartabianca, visto da 549.000 persone con il 4.5% di share. Su La7, il programma DiMartedì ha totalizzato 1.176.000 spettatori e il 7.9% di share, seguito da DiMartedì Più con 394.000 spettatori e il 7.3%. Tv8 ha trasmesso X Factor, che ha raccolto 678.000 spettatori con il 4.6% di share. Sul canale Nove, il film Femmine contro maschi ha interessato 278.000 telespettatori (1.7% di share), mentre su 20 Solo per vendetta ha ottenuto 354.000 spettatori e il 2% di share. Rai4 ha trasmesso Jumanji – The Next Level, seguito da 245.000 persone con l’1.5% di share. Iris ha portato in onda Corvo rosso non avrai il mio scalpo, visto da 320.000 spettatori con uno share dell’1.9%. RaiPremium ha presentato Il dolce profumo dell’amore, seguito da 171.000 persone e con l’1% di share. Infine, La5 ha trasmesso il film Un’ottima annata – A Good Year, che ha raccolto 203.000 spettatori e l’1.2% di share.

Access Prime Time

Nella serata televisiva, su Rai1 il programma Affari Tuoi ha conquistato 4.224.000 spettatori con uno share del 21.4%. Canale5 ha presentato due appuntamenti legati alla ruota: Gira La Ruota della Fortuna ha ottenuto 3.804.000 spettatori e il 20.4% di share, mentre La Ruota della Fortuna ha raccolto fronte a 4.735.000 spettatori un successo pari al 24% di share. Su Rai2, il TG2 Post è stato seguito da 506.000 spettatori, attestandosi al 2.5% di share. Italia1 ha trasmesso N.C.I.S. – Unità Anticrimine, visto da 1.013.000 telespettatori con una quota del 5.2%. Rai3 ha schierato due programmi: Il Cavallo e la Torre con 887.000 spettatori e uno share del 4.8%, e Un Posto al Sole con 1.300.000 spettatori pari al 6.5% di share. Sul fronte di Rete4, la prima parte di 4 di Sera ha interessato 874.000 spettatori con il 4.7% di share, mentre la seconda parte ha registrato un calo a 634.000 spettatori e il 3.2% di share. La7 ha trasmesso Otto e Mezzo, seguito da 1.475.000 spettatori e con una share del 7.4%. Su Tv8 il programma Foodish è stato guardato da 491.000 persone con uno share del 2.5%. Sul canale Nove, The Cage – Prendi e Scappa ha raccolto 459.000 spettatori pari al 2.3% di share. Infine, RealTime ha proposto Casa a Prima Vista, con 696.000 spettatori e una quota del 3.6%.

Preserale

Nel dettaglio degli ascolti televisivi, su Rai1 il programma Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha raccolto 2.327.000 spettatori con uno share del 22%, mentre nella stessa rete il segmento Reazione a Catena ha ottenuto 3.776.000 spettatori e il 25.8% di share. Canale5 ha registrato con Avanti il Primo 1.474.000 spettatori e il 15.9% di share, seguito da Avanti un Altro con 2.213.000 spettatori e il 17.4%. Rai2 ha trasmesso lo Speciale TG2 – L’Invasione di Gaza con 351.000 spettatori e il 3.8% di share, mentre le serie The Rookie e N.C.I.S. – Unità Anticrimine hanno coinvolto rispettivamente 494.000 (4%) e 728.000 spettatori (4.4%). Italia1 ha proposto Sport Mediaset Mag a 318.000 spettatori (2.9%) e C.S.I. Miami a 587.000 spettatori con uno share del 3.6%. Su Rai3 il TGR ha raggiunto 2.211.000 spettatori con il 14.6% di share, mentre Blob e Riserva Indiana hanno ottenuto rispettivamente 825.000 (4.9%) e 645.000 spettatori (3.6%). Rete4 ha trasmesso 10 Minuti a 714.000 spettatori (5%) e La Promessa con 794.000 spettatori e il 4.7% di share. La7 ha ottenuto con Ignoto X 155.000 spettatori (1.3%), Tv8 con 4 Ristoranti ha raggiunto i 302.000 spettatori (2%), mentre Nove ha registrato 233.000 spettatori (2.6%) con Little Big Italy e 534.000 spettatori (3.3%) per Cash or Trash – Chi Offre di Più?.

Daytime Pomeriggio

Nel dettaglio degli ascolti televisivi, Rai2 ha registrato 965.000 spettatori con uno share del 9.5% per il programma Mondiali di Atletica, mentre il Mondiali di Pallavolo Maschile – Italia-Belgio ha raccolto 804.000 spettatori e il 10.3% di share. Rai1 ha ottenuto importanti risultati con il TG1 Economia, seguito da 2.021.000 spettatori con il 18.3% di share. La trasmissione La Volta Buona ha riscosso interesse con diverse fasi: presentazione a 1.086.000 spettatori (10.1%), prima parte a 1.077.000 spettatori (11.4%) e seconda parte a 1.196.000 spettatori (14.8%). Altri programmi di Rai1 come Il Paradiso delle Signore hanno avuto 1.243.000 spettatori (15.6%), il TG1 (breve edizione) ha raggiunto 1.050.000 spettatori con il 14.5% di share, mentre Vita in Diretta ha ottenuto 1.242.000 spettatori (16.6%) per la presentazione e 1.628.000 spettatori con il 20.5% di share nella parte centrale. Canale5 ha attirato 1.784.000 spettatori e il 16.2% di share con Beautiful, 1.875.000 spettatori (20.1%) con Forbidden Fruit e ancora di più con La Forza di una Donna a 1.962.000 spettatori e uno share del 24.6%. La prima parte di Dentro la Notizia ha totalizzato 1.276.000 spettatori (17.3%) e la seconda parte 1.270.000 spettatori con il 16.1% di share. Su Italia1, Paperissima Sprint ha raggiunto 451.000 spettatori (4.3%), mentre i due episodi de I Simpson si sono attestati rispettivamente a 342.000 (3.6%) e 283.000 spettatori (3.3%). N.C.I.S. New Orleans ha fatto segnare 204.000 spettatori (2.5%) nel primo episodio e 213.000 spettatori (2.9%) nel secondo, mentre The Mentalist ha raccolto 187.000 spettatori con il 2.4% di share. Rai3 ha registrato 1.764.000 spettatori (16.3%) con il TGR, seguito da Francesco Crispi – Fare gli Italiani con 218.000 spettatori (2.7%). Aspettando Geo ha avuto 289.000 spettatori (3.8%), mentre Geo ha raccolto 669.000 spettatori con l’8.3% di share. Su Rete4, Lo Sportello di Forum ha totalizzato 816.000 spettatori (8.3%), il TG4 Diario del Giorno 418.000 spettatori (5.2%) e Ucciderò Willie Kid 251.000 spettatori con il 3.2% di share. La7 ha segnato 378.000 spettatori (3.8%) con la presentazione, 315.000 spettatori (3.8%) con Tagadà, 227.000 spettatori (3.1%) con Tagadà #Focus e 152.000 spettatori (1.9%) con La Torre di Babele Doc. Tv8 ha ottenuto 233.000 spettatori (2.3%) con La mia piccola principessa, 178.000 spettatori (2.3%) con Il capitolo dell’amore e 135.000 spettatori (1.7%) con Amore all’orizzonte. Infine, Nove ha totalizzato 232.000 spettatori (2.2%) con The Cage – Prendi e Scappa, 126.000 spettatori (1.3%) con la presentazione di Commissari – Sulle Tracce del Male, 129.000 spettatori (1.6%) con lo stesso programma e 104.000 spettatori (1.4%) con Torto o Ragione? Il Verdetto Finale. Si segnala inoltre che per il programma I Saluti su Canale5 non sono stati indicati né spettatori né share.

Daytime Mezzogiorno

Nel panorama degli ascolti televisivi, su Rai1 il programma Storie Italiane ha raccolto 830.000 spettatori con uno share del 18.7%, mentre È Sempre Mezzogiorno ha coinvolto 1.393.000 spettatori, raggiungendo il 16.2% di share. Su Canale5, il programma Forum ha registrato 1.146.000 spettatori e uno share del 18.5%. Rai2 ha proposto TGSport Giorno con 201.000 spettatori e il 4.9% di share, e La nave dei sogni – Los Angeles con 341.000 spettatori e il 5.3% di share. Italia1 ha trasmesso FBI: Most Wanted, seguito da 261.000 spettatori per uno share del 4.7%, e Sport Mediaset, con 665.000 spettatori e il 6% di share. Su Rai3, la presentazione ha ottenuto 176.000 spettatori (4.7%), seguita da Elisir con 258.000 spettatori (5.6%), il TG3 con 688.000 spettatori (10.3%), Quante Storie con 415.000 spettatori (4%) e Passato e Presente con 344.000 spettatori (3.1%). Rete4 ha proposto Tempesta d’Amore con 153.000 spettatori e il 3.6% di share, mentre per La Signora in Giallo i dati non sono disponibili. Su La7, L’Aria che Tira (prima parte) ha ottenuto 265.000 spettatori con uno share del 5.8%, e L’Aria che Tira Oggi (seconda parte) ha raccolto 417.000 spettatori per uno share del 4.7%. Tv8 ha messo in onda 4 Ristoranti con 121.000 spettatori e il 2.2% di share, seguita da Foodish con 220.000 spettatori e la stessa percentuale di share. Infine, su Nove, il primo episodio di Cash or Trash – Chi Offre di Più? ha raggiunto 70.000 spettatori con l’1.4% di share, mentre il secondo episodio ha ottenuto 218.000 spettatori e il 2.2% di share.

Seconda Serata

Negli ascolti TV serali, Rai1 ha conquistato 533.000 spettatori con il programma Porta a Porta, registrando uno share del 9.8%. Canale5 si è posizionata al secondo posto con X-Style, seguito da 366.000 spettatori e uno share del 9.3%. Rai2 ha proposto due programmi: Pet Anatomy, che ha attratto 303.000 spettatori con uno share del 4.2%, e Radio2 Social Club con 134.000 spettatori e il 3.7% di share. Italia1 ha trasmesso Hurricane – Allerta uragano, che ha coinvolto 279.000 spettatori, pari al 5.2% di share. Rai3 ha registrato 216.000 spettatori con il TG3 Linea Notte e uno share del 2.4%. Rete4 ha presentato due format: una presentazione seguita da 108.000 spettatori (3.2% di share) e Dalla Parte degli Animali, visto da 76.000 spettatori con il 2.8% di share. La7 con il TGLa7 Notte ha ottenuto 176.000 spettatori e uno share del 5.4%. Tv8 ha proposto il X Factor con 150.000 spettatori e il 3.7% di share, mentre Nove ha chiuso la serata con Confusi e felici, seguito da 132.000 spettatori e uno share del 2.4%.

I Canali Più Visti di Ieri

Nella giornata di ieri i gruppi televisivi hanno complessivamente (con tutti i loro canali monitorati) totalizzato, dal più alto al più basso: Mediaset il 37.47% di share, RAI il 34.17% di share, Warner Bros. Discovery il 8.47% di share, Sky il 8.3% di share, Gruppo La7 il 5.84% di share.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

CANALE#SHARE (%)
Canale5
1
18.27%
Rai1
2
17.41%
Rai2
3
5.64%
Rai3
4
5.64%
La7
5
5.21%
Italia1
6
4.63%
Rete4
7
4.46%
TV8
8
2.68%
Nove
9
2.01%
Real Time
10
1.97%
Rai4
11
1.52%
Iris
12
1.33%
TV 2000
13
1.07%
Sky Sport Uno
14
1.01%
Giallo
15
0.96%
La7d
16
0.63%
Tgcom 24
17
0.49%
RaiNews 24
18
0.44%
Sky Sport 24
19
0.37%
Sky TG24
20
0.33%