Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Previsioni Meteo Umbria, instabilità e temporali fino al pomeriggio con calo termico

Un giorno difficile per l’Umbria: temporali e calo termico dominano le previsioni, ma quali aree saranno più colpite? Scopri i dettagli svelati dall’Aeronautica Militare.

Le previsioni meteo per la regione Umbria nella giornata di mercoledì 24 settembre 2025 indicano condizioni di instabilità meteorologica diffuse sull’intero territorio, secondo i bollettini dell’Aeronautica Militare Italiana.

Nel Perugino e nel ternano il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso con la possibilità di fenomeni sparsi, anche di natura temporalesca, che si protrarranno fino al pomeriggio, creando un quadro atmosferico non stabile e a tratti perturbato.

Nella Valle Umbra e nell’Alta Valle del Tevere, le condizioni saranno caratterizzate da alternanze di schiarite e nubi piuttosto consistenti, con locali piogge o temporali fino alle ore pomeridiane, che contribuiranno a un clima abbastanza instabile.

Sull’Appennino umbro e nella Val Nerina, si assisterà a delle aperture nel cielo intervallate da una vasta copertura nuvolosa, con la presenza di isolate piogge o temporali fino al pomeriggio, rendendo critica la situazione per gli spostamenti in queste aree più interne e montuose.

Dal punto di vista termico è prevista una netta diminuzione delle temperature massime rispetto ai giorni precedenti, con valori che raggiungeranno i 18 gradi a Terni e i 17 gradi a Perugia, mentre le temperature minime rimarranno stazionarie.

I venti saranno di debole intensità e a direzione variabile, ma potranno presentare locali rinforzi associati ai temporali, specie nelle zone interessate dai fenomeni più intensi. Questa situazione atmosferica invita alla prudenza, soprattutto nelle ore centrali e pomeridiane della giornata.

In sintesi, l’Umbria vivrà una giornata caratterizzata da tempo instabile con piogge e temporali sparsi fino al primo pomeriggio, accompagnati da un calo significativo delle temperature massime, in un contesto meteorologico monitorato costantemente dall’Aeronautica Militare Italiana.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!