Secondo le previsioni meteo dell’Aeronautica Militare Italiana, la regione Marche si prepara a una giornata di sabato 27 settembre 2025 caratterizzata da condizioni di instabilità atmosferica.
Sull’Appennino Marchigiano, la mattina si presenterà con cielo sereno, ma nel pomeriggio si assisterà a un aumento della nuvolosità irregolare, accompagnata da locali fenomeni temporaleschi che tenderanno a migliorare in serata.
Le colline marchigiane saranno invece interessate da un cielo molto nuvoloso per gran parte della giornata, con piogge e temporali che si protrarranno fino alle ore serali, creando condizioni di tempo decisamente perturbato.
Sul litorale marchigiano la nuvolosità sarà prevalente con locali precipitazioni durante le ore diurne. Dopo il tramonto, questi fenomeni potranno assumere carattere temporalesco, aumentando la variabilità meteorologica fino a notte.
Le temperature nella regione risulteranno stazionarie per i valori minimi, mentre si prevedono lievi diminuzioni nelle massime, con punte di 17 gradi ad Ancona, 14 a Macerata e Ascoli Piceno, 13 a Fermo e 12 ad Urbino.
I venti saranno di debole intensità, provenienti dai quadranti orientali, e il mare si presenterà prevalentemente poco mosso, senza particolari criticità per la navigazione costiera.
In sintesi, la giornata di sabato nelle Marche sarà segnata da condizioni meteorologiche variabili, con alternanza tra momenti di calma e richiami temporaleschi, soprattutto nelle zone collinari e sul litorale.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!