Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Previsioni Meteo Veneto, instabilità e nebbie nelle zone interne con cieli più sereni sulle Alpi

Nebbie al mattino e instabilità al tramonto: il Veneto si prepara a una giornata di transizione con fenomeni locali e temperature stabili che non tradiscono l’autunno in arrivo.

Le previsioni meteo per il Veneto di lunedì 29 settembre 2025, secondo i dati dell’Aeronautica Militare Italiana, indicano una situazione caratterizzata da instabilità diffusa nella regione.

Sul litorale e sulla pianura padano-veneta si assisterà a una copertura nuvolosa variabile, con nubi che in serata diventeranno più estese dando luogo a locali piogge nella notte. Durante le ore più fredde, specie in mattinata, saranno presenti banchi di nebbia, fenomeno tipico di questa stagione e che interesserà soprattutto le zone più interne e pianeggianti.

Le prealpi venete registreranno banchi di nebbia al mattino e nelle ore notturne, accompagnati da isolate piogge. Nel frattempo, sulle Alpi venete il cielo sarà sereno o poco nuvoloso per gran parte della giornata, con un aumento della nuvolosità dalla sera che porterà a fenomeni sparsi, limitati ma da monitorare.

Le temperature si manterranno stazionarie, senza variazioni significative sia nelle minime che nelle massime. Questo contribuisce a mantenere un clima generalmente stabile ma con il rischio di umidità e nebbie, specialmente nelle aree basse e nelle valli.

Per quanto riguarda i venti, saranno di debole intensità, tendenti a diventare variabili su tutta la regione, con mare calmo o poco mosso lungo la costa.

Le temperature massime previste nelle principali città del Veneto vedono Venezia al top con 17°C, seguita da Padova, Treviso e Vicenza intorno ai 14°C, mentre Verona e Rovigo si attestano intorno a 12°C, con Belluno la più fresca a 11°C.

Lunedì si presenta quindi una giornata tipicamente autunnale, con un mix di nebbie, nuvolosità e qualche pioggia intermittente, soprattutto nelle ore serali e notturne, suggerendo di prepararsi a condizioni di visibilità ridotta e a qualche cambiamento nel tempo nel corso della giornata.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!