Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Almanacco di Mercoledì 1 Ottobre 2025: Accadde Oggi, Proverbio del Giorno e Santo del Giorno

Scopri il Santo del Giorno, il proverbio e l’aforisma che ispirano saggezza, i grandi eventi storici e i compleanni celebri del 29 luglio. Un viaggio tra storia, cultura e curiosità da non perdere!

Mercoledì 1 ottobre 2025 segna il 274º giorno dell’anno secondo il calendario gregoriano, lasciando 91 giorni al termine dell’anno. In questa giornata, la Chiesa celebra San Remigio, vescovo di Reims, noto per aver battezzato il re Clodoveo I, evento che segnò la conversione dei Franchi al cristianesimo. Il proverbio del mese, ‘Ottobre: vino e cantina dalla sera alla mattina’, riflette l’importanza della vendemmia e della produzione vinicola in questo periodo dell’anno. Questo almanacco offre uno sguardo agli eventi storici significativi accaduti il 1 ottobre, ai compleanni di personalità illustri e ad altre curiosità legate a questa data.

Il Santo del Giorno

San Remigio

San Remigio, vescovo di Reims, è noto per aver battezzato il re Clodoveo I, segnando la conversione dei Franchi al cristianesimo.

L’aforisma del Giorno

“Quante guerre finirebbero con solo 3 parole: ‘Scusa, ho sbagliato’.”

– @azzurroneve

Proverbio del giorno:

“Ottobre: vino e cantina dalla sera alla mattina.”

Accadde il 1 Luglio

  • 1903 – Prima gara delle moderne World Series di baseball: I Boston Americans giocano contro i Pittsburgh Pirates nella prima gara delle moderne World Series di baseball.
  • 1906 – Fondazione della Confederazione Generale del Lavoro: Nasce la Confederazione Generale del Lavoro.
  • 1918 – Conquista di Damasco: Forze arabe guidate da Lawrence d’Arabia conquistano Damasco.
  • 1928 – Introduzione del Piano quinquennale in Unione Sovietica: L’Unione Sovietica introduce il Piano quinquennale.
  • 1931 – Inaugurazione del George Washington Bridge: Il George Washington Bridge collega New Jersey e New York.
  • 1936 – Nomina di Francisco Franco: Francisco Franco viene nominato capo della Junta Técnica del Estado, l’esecutivo del governo nazionalista durante la Guerra Civile Spagnola.
  • 1938 – Annessione dei Sudeti: La Germania annette i Sudeti.
  • 1943 – Liberazione di Napoli: Seconda guerra mondiale: Napoli viene liberata dagli Alleati, che vi instaurano un’amministrazione militare.
  • 1946 – Condanne al Processo di Norimberga: I principali esponenti del Nazismo vengono condannati al Processo di Norimberga.
  • 1949 – Proclamazione della Repubblica Popolare Cinese: Mao Zedong dichiara la Costituzione della Repubblica Popolare Cinese.
  • 1958 – Creazione della NASA: La NASA viene creata per sostituire la NACA.
  • 1960 – Indipendenza della Nigeria: La Nigeria ottiene l’indipendenza dal Regno Unito.
  • 1961 – Unione del Camerun orientale e occidentale: Il Camerun orientale e quello occidentale si uniscono a formare la Repubblica federale del Camerun.
  • 1964 – Inizio del servizio dello Shinkansen: Lo Shinkansen, primo treno ad alta velocità giapponese, inizia il servizio tra Tokyo e Osaka.
  • 1965 – Repressione del tentativo di colpo di Stato in Indonesia: Suharto reprime un tentativo di colpo di Stato in Indonesia.
  • 1971 – Apertura del parco a tema Walt Disney World: Apre al pubblico il parco a tema Walt Disney World in Florida.
  • 1982 – Indipendenza del Belize: Il Belize ottiene l’indipendenza dal Regno Unito.
  • 1994 – Entrata in vigore del Protocollo di Kyoto: Il Protocollo di Kyoto, accordo internazionale per la riduzione delle emissioni di gas serra, entra in vigore.
  • 2009 – Approvazione del Trattato di Lisbona: L’Irlanda approva in referendum il Trattato di Lisbona, riforma dell’Unione Europea.
  • 2017 – Referendum per l’indipendenza della Catalogna: Si tiene il referendum per l’indipendenza della Catalogna, dichiarato illegale dal governo spagnolo.

Nati Oggi

  • Dave Holland (1946): Compositore e contrabbassista inglese, noto per il suo contributo al jazz contemporaneo.
  • Tim O’Brien (1946): Scrittore statunitense, autore di opere significative sulla guerra del Vietnam.
  • Daniele Bossari (1974): Conduttore televisivo e radiofonico italiano, noto per la sua carriera in programmi di intrattenimento.
  • Keith Duffy (1974): Cantante e attore irlandese, membro della boy band Boyzone.
  • Leila Hatami (1972): Attrice iraniana, celebre per il suo ruolo nel film ‘Una separazione’.
  • Tom Hooper (1972): Regista britannico, vincitore dell’Oscar per ‘Il discorso del re’.
  • Dwight Phillips (1977): Ex lunghista statunitense, campione olimpico e mondiale.
  • William Priddy (1977): Pallavolista statunitense, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Pechino 2008.
  • Sherri Saum (1974): Attrice e modella statunitense, nota per il ruolo nella serie ‘The Fosters’.
  • Nach (1974): Rapper spagnolo, considerato uno dei pionieri dell’hip hop in Spagna.

Alba e Tramonto

Oggi il sole sorge alle 07:00 e tramonta alle 18:45.

Riflessione del Giorno

Il 1 ottobre è una data ricca di eventi storici significativi e di nascite di personalità che hanno lasciato un’impronta indelebile nei rispettivi campi. È un giorno che invita alla riflessione sul passato e sulle lezioni che la storia può insegnarci, mentre ci avviciniamo alla conclusione dell’anno.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!