Le previsioni meteo per il Piemonte nella giornata di Sabato 4 Ottobre 2025, secondo i dati forniti dall’Aeronautica Militare Italiana, indicano una situazione caratterizzata da instabilità diffusa su gran parte della regione.
Sulle Alpi Marittime, Cozie e sull’Appennino si prevede una nuvolosità variabile, con alternanza tra parziali schiarite e annuvolamenti consistenti, che renderanno il cielo spesso coperto ma non privo di momenti di luce.
Le Alpi Graie, le Pennine e la Val d’Ossola saranno interessate da un’estesa copertura nuvolosa, con aperture occasionali. Dal pomeriggio è attesa la formazione di locali piogge, segnale di un aumento dell’instabilità in queste aree più a nord.
Sull’Alta Pianura Padana il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso con la presenza di locali foschie al primo mattino e nelle ore notturne che potrebbero limitare temporaneamente la visibilità.
Le temperature massime resteranno sostanzialmente stabili rispetto ai giorni precedenti, con valori che si attestano tra 5° e 11° nelle principali località come Torino (11°), Cuneo (8°), Asti (9°), Alessandria (8°), Vercelli (10°), Novara (10°), Biella (8°) e Cusio (5°). Le minime, invece, registreranno un lieve incremento, contribuendo a un modesto aumento del clima notturno.
I venti saranno generalmente deboli e di direzione variabile, con rinforzi di natura nordoccidentale previsti sui rilievi nel corso della notte, potenzialmente influenzando le temperature percepite e la distribuzione delle nubi.
In sintesi, il Piemonte vivrà una giornata di sabato con condizioni meteo instabili e variabili, in cui non mancheranno momenti di nuvolosità estesa alternati a parziali aperture, con un rischio concreto di alcune piogge pomeridiane specie nelle zone alpine più settentrionali.
Le previsioni dell’Aeronautica Militare restano come sempre uno strumento fondamentale per monitorare e anticipare questi cambiamenti atmosferici sull’intero territorio regionale.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!