Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Previsioni Meteo Campania, instabilità e temporali ma miglioramento pomeridiano e serale

Domenica all’insegna dei temporali e rovesci intensi su Campania, ma la giornata evolve con un deciso miglioramento, accompagnato da un aumento delle temperature e venti in rotazione.

Le previsioni meteo per la Campania nella giornata di domenica 5 ottobre 2025 indicano condizioni di instabilità su tutta la regione, secondo quanto comunicato dall’Aeronautica Militare Italiana.

Sulla Pianura Campana e nell’area vesuviana si attendono rovesci e temporali localmente intensi soprattutto nelle prime ore della giornata, che però lasceranno progressivamente spazio a un deciso miglioramento a partire dal pomeriggio. Questo andamento riflette un transito perturbato che andrà attenuandosi col passare delle ore.

Nell’Appennino Campano la nuvolosità sarà particolarmente estesa e accompagnata da fenomeni temporaleschi a tratti anche forti fino al pomeriggio, mentre nella notte è previsto un ampio ritorno a condizioni più serene grazie alle aperture del cielo.

Nel Salernitano, infine, si conferma una copertura nuvolosa estesa con rovesci e locali temporali tra mattina e pomeriggio. Anche in questo settore il tempo migliorerà nella notte.

Dal punto di vista termico le temperature subiranno un lieve aumento nelle massime e un incremento più deciso nei valori minimi, contribuendo a un clima più mite nella serata e nottata. I venti soffieranno da ovest con intensità da deboli a moderati, orientandosi verso nord nella serata. Il mare si presenterà mosso con un moto ondoso in aumento temporaneo.

Le massime attese nelle principali città saranno di 19°C a Napoli, 15°C a Caserta, 14°C ad Avellino e Salerno, e 12°C a Benevento. Nel complesso, una giornata inizialmente perturbata ma che vedrà miglioramenti significativi nella seconda parte del giorno, con temperature in lieve ripresa.

Le previsioni meteo dell’Aeronautica Militare Italiana confermano dunque un quadro dinamico, da seguire con attenzione soprattutto nelle prime ore, prima di un graduale ritorno alla stabilità.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!