Italia – L’Italia sarà interessata domani da una solida area di alta pressione che assicurerà condizioni prevalentemente stabili e soleggiate sulle regioni centro-settentrionali. Tuttavia, dall’Africa si avvicinerà un sistema ciclonico che porterà crescenti condizioni di instabilità sul Sud e sull’isola maggiore. La pressione atmosferica sarà elevata al Nord e Centro, mentre al Sud è prevista una lieve diminuzione collegata all’avvicinarsi del sistema perturbato. Le temperature presenteranno valori miti, con minime in lieve calo nelle zone interne e massime generalmente comprese tra 15°C e 23°C. I venti si manterranno deboli e variabili, con mari poco mossi o localmente mossi sulle zone interessate dalle precipitazioni.

Nord: Il settore settentrionale godrà di una giornata per lo più limpida o con poche velature, grazie a un campo di alta pressione dominante. Le temperature minime oscilleranno intorno ai 7-10°C nelle zone pianeggianti, mentre massime fino a 19-20°C garantiranno un clima mite. Solo qualche foschia mattutina potrà persistere in pianura padana, in particolare nelle zone orientali dell’Emilia-Romagna e Lombardia. I venti rimarranno deboli dai quadranti orientali o settentrionali, e i mari saranno generalmente calmi o poco mossi.
Centro Italia e Sardegna: Le regioni centrali e la Sardegna passeranno una giornata sostanzialmente stabile, con cieli per lo più sereni o al più poco nuvolosi. Le temperature minime si attesteranno tra 9°C e 14°C, mentre le massime potranno raggiungere i 22-24°C, specie nelle zone interne della Sardegna e Toscana. Venti di debole intensità si disporranno principalmente dai quadranti orientali o meridionali, mantenendo condizioni di mare poco mosso. Sarà una giornata ideale per attività all’aperto con basso rischio di precipitazioni.
Sud: In Sicilia e nelle regioni del Sud si osserva un progressivo aumento della nuvolosità fin dal primo pomeriggio, con prime precipitazioni irregolari sulla Sicilia, in particolare nelle aree di Palermo, Trapani e Agrigento, dove la probabilità di piogge sarà moderata e destinata ad aumentare nelle ore serali. Anche la Calabria vedrà un incremento delle nubi, con fenomeni più sporadici ma localmente moderati soprattutto nelle zone costiere. Le temperature minime si manterranno intorno ai 12-16°C, con massime comprese tra 19°C e 22°C. I venti si disporranno generalmente deboli o localmente moderati, più intensi tra Sicilia occidentale e tirrenica calabrese, con mari da poco mossi a mossi.
Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
