Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Previsioni Meteo Piemonte, locali fenomeni con aumento di nubi in montagna

Sabato in Piemonte vedrà nel corso della giornata un cambiamento atmosferico con nubi in montagna e cieli più coperti serali, ma non mancheranno momenti di tregua e temperature miti.

Le previsioni meteo per il Piemonte nella giornata di sabato 18 ottobre 2025, diffuse dall’Aeronautica Militare Italiana, indicano condizioni meteorologiche variabili con locali fenomeni sparsi su alcune zone della regione.

Sulle Alpi Marittime, le Alpi Cozie e l’Appennino si prevede scarsa nuvolosità durante il giorno, con un graduale aumento della copertura nuvolosa a partire dalla serata che potrà determinare isolati piovaschi notturni. Più a nord, sulle Alpi Graie, le Valli Pennine e la Val d’Ossola, invece, si assisterà a un incremento marcato delle nubi nel pomeriggio, con l’insorgenza di locali fenomeni meteorologici nelle ore notturne.

L’alta Pianura Padana si presenterà con cieli da sereni a poco nuvolosi, ma dal tardo pomeriggio si registrerà un progressivo annuvolamento che non sarà seguito da precipitazioni.

Le temperature vedranno un lieve calo nelle minime, mentre le massime rimarranno sostanzialmente stazionarie: a Torino si attesteranno attorno agli 11 gradi, a Cuneo 10, Asti 8, Alessandria 7, Vercelli 9, Novara 10, Biella 9 e nel Cusio solo 4 gradi. La ventilazione sarà generalmente debole e di direzione variabile.

Queste condizioni meteorologiche suggeriscono una giornata di transizione, con un clima più fresco al mattino e una nuvolosità in aumento nelle ore serali e notturne, soprattutto in montagna. Una situazione tipica dell’autunno piemontese, che richiede prudenza soprattutto nelle zone alpine dove potrebbero verificarsi locali precipitazioni. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!