Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Previsioni Meteo Valle d’Aosta, moderato maltempo con nevicate sui rilievi e piogge diffuse in fondo valle

Un quadro meteo dinamico per la Valle d’Aosta mercoledì 22 ottobre: tra nebbie, nevicate e piogge un’anticipazione su cosa aspettarsi, senza svelare ogni dettaglio.

Le previsioni meteo per la Valle d’Aosta nella giornata di mercoledì 22 ottobre 2025 indicano un moderato maltempo sull’intera regione, secondo le rilevazioni fornite dall’Aeronautica Militare Italiana.

I rilievi a sud della regione saranno caratterizzati da un periodo di copertura nuvolosa estesa, con nubi presenti ovunque e locali nevicate che interesseranno le quote medio alte. Questo fenomeno sarà particolarmente sentito dai frequentatori delle montagne, con condizioni meteo instabili e un paesaggio imbiancato in alcune zone.

Nel frattempo, nelle valli di fondo si registreranno addensamenti compatti, con piogge diffuse su gran parte del settore; ciò determinerà condizioni di umidità elevata che potrebbero causare disagio e rallentamenti nelle attività all’aria aperta.

Anche i rilievi a nord si presenteranno molto nuvolosi o coperti, con precipitazioni associate, prevalentemente nevose oltre i 2000 metri, a conferma di un clima autunnale ancora vivo e dinamico nella regione.

Per quanto riguarda le temperature, si prevedono lievi rialzi nel valore minimo, mentre le temperature massime si manterranno praticamente stazionarie, confermando un clima fresco ma senza variazioni brusche.

La ventilazione risulterà debole e generalmente di direzione variabile, senza particolari raffiche o condizioni di vento intenso che possano alterare ulteriormente le condizioni meteorologiche già instabili.

In sintesi, mercoledì la Valle d’Aosta sarà attraversata da un quadro meteorologico impegnativo che richiede attenzione soprattutto nelle aree montane, con nevicate sui rilievi e piogge diffuse nelle valli, mentre le temperature rimarranno abbastanza contenute.

Le previsioni, affidabili e aggiornate, provengono dall’Aeronautica Militare Italiana, punto di riferimento essenziale per monitorare il tempo in questa zona alpina. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!