Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Previsioni Meteo Valle d’Aosta, locali nevicate sui rilievi e temperature in calo

Domenica 26 ottobre una nuova ondata di nuvole e neve interesserà i rilievi valdostani: temperature in discesa e venti deboli occidentali caratterizzeranno la giornata tra fondo valle e montagna.

Le previsioni meteo per la Valle d’Aosta nella giornata di domenica 26 ottobre 2025, secondo i dati dell’Aeronautica Militare Italiana, indicano un quadro atmosferico in evoluzione e caratterizzato da locali fenomeni durante il corso della giornata.

Sui rilievi a sud della regione si assisterà a un incremento della nuvolosità con precipitazioni nevose che interesseranno le quote superiori ai 1600 metri nel pomeriggio. Un fenomeno che suggerisce un graduale innalzamento della copertura nuvolosa e un calo termico rilevante.

Nel fondo valle invece, si prevede una progressiva estensione delle nubi, pur in un contesto generalmente privo di precipitazioni. Questo porterà a un aumento del cielo coperto senza manifestazioni direttamente percepibili al suolo.

Sui rilievi a nord, la nuvolosità tenderà a intensificarsi con locali nevicate al di sopra dei 1600 metri sia nel pomeriggio che in nottata, confermando un clima più rigido e un ambiente alpino ben tipico del periodo autunnale inoltrato.

Le temperature registreranno un calo sia nei valori massimi che in quelli minimi, a conferma di un rinfrescamento generale associato all’espansione della nuvolosità e alle nevicate sulle zone montuose.

I venti soffieranno deboli dai quadranti occidentali, con occasionali rinforzi, contribuendo a un’atmosfera tipica di transizione stagionale, accompagnando il lento ingresso dell’inverno in Valle d’Aosta.

Queste condizioni delineano un quadro di stabilità complessiva con alcuni fenomeni localizzati in montagna, richiamando l’attenzione agli escursionisti e agli abitanti delle zone alte per le nevicate pomeridiane e notturne.

Le previsioni meteo dell’Aeronautica Militare Italiana indicano dunque una domenica di moderata variabilità con un generale calo termico e fenomeni nevosi localizzati, sintomo del rapido avvicinarsi della stagione invernale nelle Alpi. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!