Le previsioni meteo per la giornata di mercoledì 5 novembre 2025 in Piemonte, elaborate dall’Aeronautica Militare Italiana, indicano un quadro prevalentemente stabile su tutta la regione.
Sul territorio piemontese si presenta un clima stabile che interesserà l’intero arco della giornata. In particolare, sulle Alpi Marittime, le Cozie e l’Appennino il cielo rimarrà sereno o poco nuvoloso. Questo comportamento atmosferico garantirà condizioni di tranquillità e assenza di fenomeni precipitativi.
Sulle Alpi Graie, le Valli Pennine e la Val d’Ossola saranno presenti innocue velature durante le ore diurne, ma è previsto un miglioramento serale con aperture più ampie e cieli più limpidi. Nella zona dell’alta Pianura Padana la nuvolosità sarà scarsa, ma al mattino e nelle ore notturne si potranno osservare locali foschie dense, fenomeno tipico dell’autunno inoltrato che potrebbe ridurre la visibilità in alcune zone.
Le temperature subiranno variazioni minime e stazionarie, senza cali o aumenti rilevanti, con valori massimi che oscillano dai 3°C di Cuneo e Asti fino ai 7°C di Biella. Anche le minime rimarranno sostanzialmente stazionarie. La ventilazione si manterrà debole e variabile su tutto il territorio regionale, dando luogo a una giornata senza particolari correnti o turbolenze atmosferiche.
In sintesi, il Piemonte vivrà una giornata di meteo generalmente stabile e tranquillo, con cieli sereni o poco nuvolosi e una temperatura in linea con la media stagionale. Le condizioni atmosferiche favoriranno un clima fresco tipico del periodo autunnale e una buona visibilità, fatta eccezione per le foschie mattutine e notturne nella pianura.
Queste previsioni meteo sono fornite come di consueto dall’Aeronautica Militare Italiana, fonte autorevole e aggiornate sull’evoluzione del tempo regionale. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
