Le previsioni meteorologiche fornite dall’Aeronautica Militare Italiana per la giornata di giovedì 6 novembre 2025 indicano una situazione variabile sul Piemonte, caratterizzata da condizioni atmosferiche differenti tra le zone alpine e la pianura.
Sul versante montano, le Alpi Marittime, le Cozie e l’Appennino si presenteranno con velature mattutine che lasceranno spazio a un graduale aumento della nuvolosità compatta dal tardo pomeriggio. Dalla notte si attendono locali fenomeni nevosi, segnalando un primo assaggio d’inverno sulle quote più alte. Anche le Alpi Graie, le Pennine e la Val d’Ossola saranno interessate da un cielo dominato da nubi alte e stratificate, che diventeranno più consistenti nel corso della notte, accompagnate da precipitazioni nevose localizzate.
In pianura, invece, si registrerà un progressivo aumento degli annuvolamenti a partire dalla serata, con la formazione di foschie dense nelle ore notturne, in particolare sull’alta pianura padana. Le temperature rimarranno invariate rispetto ai giorni precedenti con un’eccezione per l’arco alpino, dove le massime subiranno un lieve calo, confermando l’arrivo del freddo alle quote più elevate.
La ventilazione si manterrà generalmente debole e variabile su tutto il territorio regionale, contribuendo a una stabilità relativa ma senza dispersione significativa delle foschie in pianura.
Le temperature massime previste per le principali località piemontesi saranno contenute e oscillano tra i 2 e i 6 gradi Celsius: Torino e Cuneo si assesteranno intorno ai 4°, Asti raggiungerà i 2°, Alessandria 3°, Vercelli 4°, Novara 3°, Biella 6° e il Cusio 4°.
Questa giornata di inizio novembre sottolinea come il Piemonte stia vivendo un periodo di transizione stagionale, in cui le prime nevicate in montagna anticipano un clima più rigido, mentre la pianura si prepara a un aumento dell’umidità e a condizioni di scarsa visibilità notturna.
Per aggiornamenti costanti e dettagli più fini, resta consigliato seguire i bollettini ufficiali dell’Aeronautica Militare Italiana sul meteo regionale. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
