Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Previsioni Meteo Piemonte, residua instabilità e marcato calo termico

Una giornata di instabilità residua accompagnata da un marcato calo termico scuote il Piemonte. Che cosa aspettarsi dal meteo di venerdì? Scopri le condizioni dettagliate e i fenomeni più rilevanti.

Le previsioni meteo per la giornata di venerdì 7 novembre 2025 in Piemonte, elaborate dall’Aeronautica Militare Italiana, indicano una situazione di residua instabilità sulla regione.

Sulle Alpi Marittime, Cozie e sull’Appennino si prevedono locali fenomeni anche fino al pomeriggio, accompagnati da nubi compatte alternate a parziali aperture. Le Alpi Graie, le Valli Pennine e la Val d’Ossola saranno caratterizzate da un cielo molto nuvoloso o coperto, con la nuvolosità in progressivo dissolvimento nel corso del pomeriggio.

Nell’Alta Pianura Padana sono attese isolate piogge al mattino, con un cielo irregolarmente nuvoloso. Nelle ore più fredde si potranno formare banchi di nebbia, fenomeno tipico in questo periodo dell’anno.

Le temperature subiranno un forte calo nei valori massimi rispetto ai giorni precedenti, mentre le minime rimarranno sostanzialmente stazionarie. Tra le principali località si registrano massime che oscillano tra i 3° e i 9°, con Torino a 7°, Cuneo 9°, Asti 4°, Alessandria 4°, Vercelli 4°, Novara 4° e Biella 4°, mentre nel Cusio si raggiungeranno i 3°.

I venti saranno generalmente deboli e variabili sulla maggior parte del territorio regionale, con la sola eccezione dell’Alessandrino, dove si potrebbero verificare locali rinforzi di provenienza nordoccidentale.

In sintesi, il Piemonte vivrà una giornata con persistente instabilità residua soprattutto sulle zone montane, accompagnata da un brusco calo delle temperature e condizioni atmosferiche abbastanza grigie, in attesa di un possibile miglioramento nei giorni successivi. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!