Secondo le previsioni meteo fornite dall’Aeronautica Militare Italiana, la Sicilia vivrà una giornata di instabilità atmosferica nella giornata di sabato 8 novembre 2025.
Le zone costiere meridionali dell’isola saranno caratterizzate da un cielo irregolarmente nuvoloso, con precipitazioni sparse che potranno assumere il carattere di temporali durante le ore notturne. Questa instabilità rischia di creare disagi soprattutto nelle prime ore del giorno e in tarda serata.
Sulla costa settentrionale, invece, la giornata si presenterà con cielo molto nuvoloso, accompagnato da fenomeni a carattere di rovescio che potranno interessare in modo più diffuso il settore, mantenendo condizioni di tempo variabile ma prevalentemente instabile.
La zona centrale e la fascia ionica vedranno una nuvolosità variabile che diventerà più compatta nelle ore notturne, con piogge e rovesci che potrebbero interessare l’area, contribuendo a una sensibile instabilità del tempo.
Per quanto riguarda le temperature, si prevede una diminuzione nei valori minimi che potrebbe far sentire un clima più fresco soprattutto nelle ore notturne e al primo mattino. I valori massimi subiranno invece un lieve aumento, determinando un andamento termico altalenante. I venti saranno deboli, prevalentemente provenienti dai quadranti occidentali, ma localmente potranno rinforzare lungo le coste maggiormente esposte. I mari si presenteranno mossi o poco mossi.
Le massime delle principali località si attesteranno sui 14° ad Agrigento, 12° a Caltanissetta, 13° a Catania, 10° a Enna, 13° a Siracusa, 16° a Messina, 15° a Palermo, 12° a Ragusa e 14° a Trapani.
L’attenzione resta quindi alta soprattutto per le condizioni instabili che potrebbero influenzare i settori costieri e interni, con temporali e rovesci intermittenti che caratterizzeranno la giornata sull’intero territorio siciliano. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
