Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Previsioni Meteo Friuli Venezia Giulia, instabilità e temperature stazionarie con foschie e piogge isolate

Giovedì 13 novembre il Friuli Venezia Giulia vedrà condizioni meteo variabili, con nubi, schiarite e prime piogge serali. Una giornata autunnale da monitorare con attenzione.

Le previsioni meteo per il Friuli Venezia Giulia nella giornata di giovedì 13 novembre 2025, redatte dall’Aeronautica Militare Italiana, indicano un quadro caratterizzato da instabilità diffusa.

Nelle Alpi Carniche e Giulie si osserveranno alternanze tra schiarite e annuvolamenti consistenti, soprattutto dalla sera, quando il cielo diventerà maggiormente coperto. Sulle Prealpi il tempo sarà segnato da parziali aperture intervallate a un’estesa copertura nuvolosa, lasciando spazio a condizioni di cielo variabile ma senza precipitazioni significative.

In pianura e nelle zone costiere, la mattinata sarà caratterizzata da foschie nelle ore più fredde. Nel corso della giornata le nubi si faranno via via più estese, con possibili isolate piogge previste a partire dalla sera, soprattutto lungo la fascia costiera.

Le temperature si manterranno stazionarie rispetto ai giorni precedenti, senza variazioni rilevanti né nei valori massimi né nei minimi. Tra le località principali, si stima una temperatura massima di circa 10°C a Gorizia e Trieste, e 5°C a Pordenone e Udine.

I venti saranno di debole intensità e tenderanno a divenire variabili su tutta la regione, mentre il mare si presenterà generalmente calmo, offrendo condizioni favorevoli per la navigazione costiera.

Questo scenario meteo invita a una particolare attenzione alla variabilità serale, con possibilità di piogge isolate, soprattutto in prossimità della costa. In generale, la giornata sarà caratterizzata da un clima fresco e un’atmosfera instabile, tipica del periodo autunnale nella regione. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!