Gli ascolti televisivi della serata vedono Rai1 dominare con la diretta delle Qualificazioni ai Mondiali 2026 – Moldavia-Italia, seguita da 5.643.000 spettatori con uno share del 26,7%. Il pre e post gara della stessa partita su Rai1 ha raccolto 2.655.000 spettatori e il 15,8% di share. Canale5 si posiziona con il film Un matrimonio esplosivo, visto da 1.738.000 persone, pari all’11,3% di share. Su Rai2 l’evento sportivo ATP Finals – Alcaraz-Musetti ha attirato 2.211.000 spettatori con il 10% di share, mentre il relativo pre e post gara ha raggiunto 1.130.000 spettatori e il 5,6%. Italia1 con il film La fabbrica di cioccolato ha raccolto 964.000 spettatori e uno share del 5,4%. Sul fronte Rai3 la presentazione di Splendida Cornice ha ottenuto 733.000 spettatori (3,3%), mentre il programma vero e proprio è salito a 952.000 spettatori con il 5,7% di share. Rete4 ha proposto la presentazione di Dritto e Rovescio, seguita da 769.000 spettatori (3,5%), e il programma principale ha raggiunto 814.000 spettatori con il 6,6% di share. La7 con Piazzapulita ha registrato 588.000 spettatori e il 4,3% di share. Tv8 ha trasmesso il film Io prima di te, visto da 361.000 persone con il 2,1% di share. Sul Nove, Save the Dating – Amori in Corso ha avuto 320.000 spettatori (1,8%), seguito da L’Amore Non Dorme Mai con 217.000 spettatori e uno share dell’1,9%. Il canale 20 ha trasmesso Dracula Untold con 272.000 spettatori e l’1,3% di share. Su Rai4, Ritorno in Paradiso e Oltre il Paradiso hanno raccolto rispettivamente 193.000 spettatori (0,9%) e 188.000 spettatori (1,2%). Iris ha proposto Lo specialista, seguito da 486.000 persone con il 2,5% di share. RaiMovie ha trasmesso Non avrete il mio odio, visto da 181.000 spettatori e lo 0,9% di share. Infine SkyUno ha offerto Antefactor con 260.000 spettatori e l’1,2%, mentre il X Factor Live Show ha totalizzato 613.000 spettatori e uno share del 3,9%.
Access Prime Time
Nel dettaglio degli ascolti televisivi, su Canale5 il programma Gira La Ruota della Fortuna ha registrato 3.952.000 spettatori con uno share del 18.7%, mentre la successiva La Ruota della Fortuna ha conquistato 5.321.000 spettatori e un notevole 23.9% di share. Su Italia1, N.C.I.S. – Unità Anticrimine ha interessato 1.361.000 spettatori con uno share del 6.2%. Rai3 proponeva Il Cavallo e la Torre, che ha raccolto 1.107.000 spettatori (5.3%), seguito da Un Posto al Sole con 1.345.000 spettatori e il 6% di share. Rete4 ha trasmesso la prima parte di 4 di Sera con 935.000 spettatori e il 4.4% di share, mentre la seconda parte è stata vista da 749.000 spettatori, pari al 3.3% di share. La7, con Otto e Mezzo, ha ottenuto 1.300.000 spettatori e un share del 5.8%. Tra le reti minori, Tv8 ha proposto Foodish, seguito da 408.000 spettatori con uno share dell’1.9%; Nove ha trasmesso The Cage – Prendi e Scappa, che ha interessato 441.000 spettatori pari al 2% di share; infine RealTime ha registrato 669.000 spettatori (3.1%) con il programma Casa a Prima Vista.
Preserale
Nella serata televisiva, su Rai1 il programma L’Eredità – La Sfida dei 7 ha registrato 3.471.000 spettatori con uno share del 24.8%, seguito da L’Eredità che ha raccolto 4.966.000 spettatori e uno share del 28.9%. Su Canale5, Avanti il Primo ha ottenuto 2.111.000 spettatori con il 16.4% di share, mentre Avanti un Altro ha raggiunto 2.891.000 spettatori e il 18.1% di share. Rai2 ha proposto TGSport Sera con 541.000 spettatori (share 4.3%), seguito da due episodi di N.C.I.S. Los Angeles: il primo con 534.000 spettatori e il 3.6% di share, il secondo con 591.000 spettatori e il 3.3% di share. Su Italia1, Studio Aperto Mag ha totalizzato 349.000 spettatori con il 2.3% di share, mentre C.S.I. Miami ha raggiunto 731.000 spettatori e il 4% di share. Rai3 ha registrato con il TGR 2.287.000 spettatori e il 13.1% di share, seguito da Blob con 986.000 spettatori (5.3% di share) e Nuovi Eroi con 861.000 spettatori e il 4.3% di share. Su Rete4, 10 Minuti ha riscosso 927.000 spettatori con uno share del 5.5%, mentre La Promessa ha raccolto 1.061.000 spettatori con il 5.6%. La7 ha trasmesso Ignoto X con 269.000 spettatori pari all’1.8% di share. Per Tv8, il programma 4 Ristoranti ha ottenuto 377.000 spettatori con uno share del 2.2%. Infine, su Nove Little Big Italy ha raggiunto 339.000 spettatori con il 2.7% di share, seguito da Cash or Trash – Chi Offre di Più? con 669.000 spettatori e uno share del 3.5%.
Daytime Pomeriggio
Nella giornata degli ascolti televisivi, Rai1 ha visto una buona performance con il TG1 Economia seguito da 2.047.000 spettatori con uno share del 18.2%. A seguire, il programma La Volta Buona ha registrato 1.492.000 spettatori (share 15.1%), mentre negli ultimi 15 minuti è sceso a 1.384.000 spettatori con uno share del 17.1%. Sempre su Rai1, Il Paradiso delle Signore ha attratto 1.367.000 spettatori (16.8%), il TG1 1.187.000 spettatori (14.9%), e la Presentazione Vita in Diretta ha ottenuto 1.903.000 spettatori con uno share del 21%. Infine, il programma Vita in Diretta ha totalizzato 2.410.000 spettatori pari al 21.7% di share. Su Canale5, Grande Fratello ha raggiunto 2.002.000 spettatori (17%), mentre il Beautiful ha raccolto 2.019.000 spettatori con uno share del 18.2%. Il programma Forbidden Fruit è stato visto da 2.142.000 spettatori (20.4%), mentre Uomini e Donne ha ottenuto ben 2.167.000 spettatori pari a uno share del 23.6%, e il Finale di Uomini e Donne ha totalizzato 1.889.000 spettatori con il 23.3% di share. Altri programmi su Canale5 includono La Forza di una Donna con 1.892.000 spettatori (23.4%), Amici con 1.449.000 spettatori (17.8%), Dentro la Notizia (prima parte) con 1.370.000 spettatori (16.3%) e Dentro la Notizia (Le Voci) con 1.362.000 spettatori (13.4%). La seconda parte di Grande Fratello ha registrato 1.378.000 spettatori con uno share dell’11.6%. Per Rai2, Scomparsa in paradiso ha raccolto 369.000 spettatori (3.7%), la prima parte di BellaMa’ 433.000 spettatori (5.3%) e la seconda parte 546.000 spettatori (6.7%). La Porta Magica ha registrato 329.000 spettatori pari al 3.7% di share. Su Italia1, i diversi episodi de I Simpson hanno ottenuto fra 335.000 e 465.000 spettatori con share tra il 3.5% e il 4.3%. N.C.I.S. Los Angeles ha invece registrato 324.000 spettatori (3.9%) nel primo episodio e 469.000 (5.7%) nel secondo, mentre The Mentalist si è attestato a 462.000 spettatori con uno share del 4.7%. La terza parte di Grande Fratello su Italia1 ha totalizzato 332.000 spettatori pari al 3% di share. Rai3 ha visto il TGR seguito da 1.888.000 spettatori (17.2%), Il Commissario Rex a 270.000 spettatori (3.2%), Aspettando Geo a 524.000 spettatori (6.4%) e Geo con 1.300.000 spettatori pari al 12.1% di share. Su Rete4, Lo Sportello di Forum ha totalizzato 851.000 spettatori con l’8.4% di share, il TG4 Diario del Giorno 607.000 (7.5%) e Cavalca vaquero! 346.000 (3.4%). La7 ha registrato 392.000 spettatori (3.8%) con la sua Presentazione, 290.000 spettatori (3.4%) con la prima parte di Tagadà, 221.000 spettatori (2.7%) con Tagadà #Focus e 255.000 spettatori (2.5%) con La Torre di Babele Doc. TV8 ha visto Misteri di famiglia con 249.000 spettatori (2.4%), Una slitta per due con 277.000 spettatori (3.4%) e Sei regali per Natale con 284.000 spettatori (2.7%). Infine, il Nove ha totalizzato 198.000 spettatori (1.9%) con The Cage – Prendi e Scappa, 119.000 (1.4%) con Faking It – Bugie Criminali e 121.000 spettatori (1.4%) con Sangue del Tuo Sangue.
Daytime Mezzogiorno
Nel panorama degli ascolti televisivi odierni, Rete4 ha registrato 750.000 spettatori con uno share del 7% per il programma La Signora in Giallo, mentre su Rai1, Storie Italiane ha ottenuto 709.000 spettatori e uno share del 14.8%. Sempre su Rai1, il programma È Sempre Mezzogiorno ha raggiunto un pubblico di 1.502.000 spettatori con uno share pari al 16.5%. Canale5 ha visto il successo di Forum con 1.314.000 spettatori e un notevole share del 19.7%. Su Rai2, il TGSport Giorno ha attratto 210.000 spettatori (share 4.8%), mentre I Fatti Vostri si è diviso in due parti: la prima con 334.000 spettatori e uno share del 6.2%, la seconda con 721.000 spettatori e un share dell’8.2%. Italia1 ha trasmesso FBI: Most Wanted con 361.000 spettatori e il 6.2% di share; il Grande Fratello ha raccolto 587.000 spettatori (5.4% share); la parte principale di Sport Mediaset ha raggiunto 656.000 spettatori con uno share del 5.6%, mentre la parte Extra ha ottenuto 485.000 spettatori con il 4.3% di share. Rai3 ha visto Presentazione con 191.000 spettatori (4.4% share) e Elisir con 265.000 spettatori (5.3% share); per i programmi TG3 delle 12, Fuori TG, Quante Storie e Passato e Presente non sono disponibili dati sugli ascolti. Su Rete4, Tempesta d’Amore ha totalizzato 200.000 spettatori con uno share del 4.3%. La7 ha proposto L’Aria che Tira nella prima parte con 273.000 spettatori (5.5% share) e nella seconda parte, L’Aria che Tira – Oggi, con 418.000 spettatori e uno share del 4.5%. Tv8 ha trasmesso 4 Ristoranti con 115.000 spettatori (2% share) e Foodish con 196.000 spettatori (1.9% share). Infine, sul Nove, Cash or Trash – Chi Offre di Più? ha visto il primo episodio seguito da 118.000 spettatori (1.7% share) e il secondo episodio da 302.000 spettatori con uno share del 2.6%.
Seconda Serata
Nella serata televisiva, Rai1 ha proposto il programma Porta a Porta, che ha raccolto 481.000 spettatori, ottenendo un share del 7.5%. Su Canale5, il TG5 Notte ha registrato 504.000 spettatori con uno share del 7.4%. Rai2 ha trasmesso Ore 14 Sera, seguito da 845.000 persone e con uno share del 7.7%, mentre il documentario Nella Mente di Narciso ha avuto 273.000 spettatori e un share del 7.9%. Italia1 ha puntato su Now You See Me 2, visto da 311.000 spettatori con uno share del 6.1%. Su Rai3, il TG3 Linea Notte ha raggiunto 279.000 spettatori e il 4.7% di share. Rete4 ha proposto il documentario Inferno al Bataclan – 13 novembre 2015, seguito da 191.000 telespettatori con uno share del 6.2%. La7 ha proposto TGLa7 Notte, che ha ottenuto 131.000 spettatori e il 3.5% di share. Sul canale Tv8 il GialappaShow ha attirato 82.000 spettatori con un modesto share dell’1.6%, mentre Nove ha trasmesso Che Tempo Che Fa – Il Tavolo, seguito da 104.000 spettatori e con uno share dell’1.7%.
I Canali Più Visti di Ieri
Nella giornata di ieri i gruppi televisivi hanno complessivamente (con tutti i loro canali monitorati) totalizzato, dal più alto al più basso: Mediaset il 38.5% di share, RAI il 37.47% di share, Warner Bros. Discovery il 7.74% di share, Sky il 7.19% di share, Gruppo La7 il 4.62% di share. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
| CANALE | # | SHARE (%) |
|---|---|---|
| Rai1 | 1 | |
| Canale5 | 2 | |
| Rai3 | 3 | |
| Rai2 | 4 | |
| Rete4 | 5 | |
| Italia1 | 6 | |
| La7 | 7 | |
| TV8 | 8 | |
| Nove | 9 | |
| Real Time | 10 | |
| Iris | 11 | |
| Rai4 | 12 | |
| TV 2000 | 13 | |
| Sky Uno | 14 | |
| DMAX | 15 | |
| Mediaset Extra | 16 | |
| La7 Cinema | 17 | |
| Tgcom 24 | 18 | |
| RaiNews 24 | 19 | |
| Sky TG24 | 20 | |
| Sky Sport 24 | 21 |
