Le previsioni meteo per la Valle d’Aosta nella giornata di giovedì 20 novembre 2025, fornite dall’Aeronautica Militare Italiana, indicano condizioni di tempo complessivamente instabili e in progressivo peggioramento.
Sui rilievi meridionali si prevede una prevalenza di cielo molto nuvoloso con locali fenomeni nevosi a quote basse nel corso delle ore diurne. Durante la notte, invece, i fenomeni nevosi si presenteranno più diffusi, interessando in modo più marcato queste zone montane.
Nelle zone di fondovalle si assisterà a annuvolamenti irregolari fino al pomeriggio, con un aumento della nuvolosità dopo il tramonto, che renderà il cielo via via più coperto. Tale evoluzione sarà favorita dal progressivo ingresso di aria più fredda che si farà sentire anche a livello termico.
Sui rilievi settentrionali, la nuvolosità si presenterà più compatta fin dal mattino, accompagnata da fenomeni nevosi localizzati. Dalla serata, le nubi tenderanno a estendersi ulteriormente, accentuando la copertura del cielo su tutta la regione.
Le temperature subiranno una diminuzione significativa in tutta la Valle d’Aosta, con valori minimi e massimi in calo rispetto ai giorni precedenti. Questa flessione termica sarà accompagnata da una ventilazione generalmente debole, ma con locali rinforzi, proveniente prevalentemente dai quadranti settentrionali.
Queste condizioni sono indicative dell’ingresso di una massa d’aria fredda che, unita all’umidità presente, favorirà le nevicate sui rilievi e un aumento della nuvolosità anche in fondovalle, con un sensibile abbassamento delle temperature tipico del periodo autunnale.
Il monitoraggio costante delle condizioni meteorologiche, soprattutto in ambito montano, è consigliato per prevenire disagi, specie per chi si sposta in quota o nelle aree più esposte del territorio. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
