Le previsioni meteo per la giornata di domenica 23 novembre 2025 sull’Emilia Romagna, secondo quanto indicato dall’Aeronautica Militare Italiana, mostrano una situazione caratterizzata da instabilità diffusa.
Sull’Appennino Emiliano, la mattinata si presenta con iniziali schiarite, ma già nel pomeriggio un’ampia nuvolosità prenderà il sopravvento, accompagnata da locali piogge che, nel corso della notte, assumeranno carattere congelante, aumentando così i rischi legati al freddo.
La Pianura Padano-Emiliana in mattinata si manterrà serena o poco nuvolosa, ma con il passare delle ore l’aumento rapido della copertura nuvolosa porterà alla formazione di annuvolamenti significativi. Dopo il tramonto è atteso il formarsi di foschie che interesseranno diverse zone della pianura.
Nella bassa pianura padana e nell’Appennino Romagnolo la giornata sarà caratterizzata da foschie, presenti al primo mattino e nuovamente dalla sera, unite a una presenza consistente di nubi per gran parte del periodo.
Le temperature faranno segnare un lieve calo nelle massime, con valori che si attesteranno tra 0 e 4 gradi nelle principali località della regione: Parma e Piacenza toccano 0°C, Modena e Reggio Emilia si fermano a 2°C, mentre Ferrara, Cesena, Ravenna e Rimini si assestano intorno ai 3°C. Le minime subiranno un decremento più marcato, accentuando la sensazione di freddo.
I venti si presenteranno di debole intensità e di direzione variabile su tutta la regione, mentre il mare si manterrà da poco mosso a mosso, senza particolari criticità per la navigazione.
In sintesi, l’Emilia Romagna si prepara a una domenica all’insegna di un clima instabile e temperature in diminuzione, con condizioni che invitano a una certa cautela soprattutto sulle zone montane dove potrà verificarsi gelate notturne. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
