Kings League, duro scontro tra Fedez e Blur: ecco cosa è successo -VIDEO-

Rissa sfiorata tra il rapper milanese e lo streamer durante i quarti di finale della Kings League Italy. Interviene Bonucci a separare i contendenti dopo un gol contestato.

Momenti di alta tensione e una rissa sfiorata hanno caratterizzato l’incontro dei quarti di finale della Kings League Italy tra i Boomers di Fedez e gli Stallions di Blur, disputatosi sabato 10 maggio. Il rapper milanese e lo streamer sono quasi venuti alle mani dopo un gol contestato, richiedendo l’intervento dell’ex difensore juventino Leonardo Bonucci per evitare che la situazione degenerasse ulteriormente. L’episodio, diventato rapidamente virale sui social media, ha rivelato tensioni pregresse tra i due presidenti, sfociate in un acceso confronto che ha oscurato momentaneamente lo spettacolo sportivo.

La Kings League, format di calcio a 7 ideato originariamente dall’ex calciatore spagnolo Gerard Piqué nel 2022, ha fatto il suo debutto in Italia quest’anno, attirando numerose personalità del mondo dello spettacolo e dei social media come presidenti delle varie squadre. La competizione si distingue per alcune regole particolari che la differenziano dal calcio tradizionale: partite da due tempi di 20 minuti di gioco effettivo, gol che valgono doppio negli ultimi minuti e l’uso di un dado al 18° minuto che determina quanti giocatori rimangono in campo fino alla fine del primo tempo. Queste peculiarità contribuiscono a creare un clima di incertezza e spettacolarità che ha conquistato un vasto pubblico, specialmente tra i giovani.

I fatti risalgono alla partita dei quarti di finale disputata alla Fonzies Arena di Milano, dove i Boomers di Fedez, con Luciano Moggi nel ruolo di vicepresidente, e gli Stallions capitanati dallo youtuber Blur si sono affrontati in una sfida che prometteva spettacolo sin dalle premesse. La tensione era già palpabile prima del fischio d’inizio, alimentata da provocazioni reciproche sui social media e dall’annuncio dell’ingaggio di Leonardo Bonucci come “Wild Card” dei Boomers, una mossa che aveva irritato gli Stallions, i quali avevano risposto ironicamente dichiarando l’arrivo di un fantomatico Cristiano Ronaldo nella loro rosa.

Il momento cruciale dello scontro è avvenuto negli ultimi minuti della partita quando, sul risultato di 3-2 per i Boomers, gli Stallions hanno segnato il gol del momentaneo 4-3, beneficiando della regola che rende doppio il valore delle reti negli ultimi minuti di gioco. L’azione è stata immediatamente contestata dalla squadra di Fedez per un presunto tocco di mano all’inizio dell’azione. Nonostante la revisione al VAR, l’arbitro ha confermato la validità della rete, scatenando la furiosa reazione del rapper milanese che è letteralmente sceso in campo per protestare, mentre Blur si dirigeva verso di lui con atteggiamento provocatorio. È stato necessario l’intervento di Leonardo Bonucci e di altri giocatori presenti per evitare che la situazione degenerasse in uno scontro fisico diretto.

Ritornato alla sua postazione di streaming, Fedez non ha nascosto la propria rabbia, lasciandosi andare a parole molto dure nei confronti dell’avversario: “Mi è venuto faccia a faccia, sto coglione di merda. È una pagliacciata ‘sta roba, fanno vedere il VAR di tutto e l’arbitro dice: ‘L’ho già visto e non lo faccio vedere’. Incredibile, è mano, ma cos’è ‘sta roba. Così non è giusto. Poi ‘sto qua, vedi che la prossima volta che mi vieni faccia a faccia ti tiro una sberla in faccia, hai capito, cretino”. Le immagini di questo sfogo sono rapidamente diventate virali, alimentando ulteriormente la polemica già accesa tra i sostenitori delle due fazioni.

Nonostante il clima incandescente, la partita è proseguita e ha visto un finale ancora più spettacolare: al minuto 93, i Boomers hanno ottenuto un calcio di rigore che, trasformato da Simone Lo Faso, ha portato il risultato sul 5-4 finale, consentendo alla squadra di Fedez di qualificarsi per le semifinali che si svolgeranno a Parigi. Questo epilogo ha ulteriormente esacerbato gli animi, con la gioia incontenibile di Fedez che ha contrastato con la delusione degli avversari, alimentando ulteriormente le polemiche già esplose durante la partita.

A distanza di alcune ore dall’episodio, Fedez ha voluto chiarire la sua posizione attraverso alcune storie pubblicate sul suo profilo Instagram, rivelando retroscena inediti sulla questione. Il rapper ha spiegato di aver richiesto settimane prima una riunione con i vertici della Kings League per discutere del comportamento tenuto da Blur durante le sue dirette streaming, dove lo youtuber sarebbe solito “augurare il tumore e la morte a chiunque, insultando gratuitamente anche le ragazze presenti”. Fedez ha inoltre dichiarato di aver espressamente avvertito che, qualora questo comportamento fosse proseguito durante la loro partita, si sarebbe potuti arrivare a un “punto limite” che avrebbe voluto evitare. Nonostante queste premesse, secondo quanto affermato dal cantante, si è trovato ad avere Blur accanto in postazione e ha dovuto assistere a insulti pesanti rivolti ai suoi giocatori e al suo staff durante tutta la partita.

“Non conoscevo nessuno dei presidenti prima della Kings League e devo dire che non esiste un altro presidente che si sia mai permesso di creare un clima così di merda come riesce a fare lui”, ha scritto Fedez, aggiungendo di essere sorpreso che la situazione non sia “trascesa ulteriormente”. Il rapper ha poi concluso il suo sfogo con un monito rivolto sia a Blur che agli organizzatori: “Sappiate che se esci dalla tua cameretta e vai dal primo che passa ad augurargli un tumore potrebbe succedere che prima o poi una pizza in faccia potrebbe arrivarti, soprattutto se incontri qualcuno che un tumore lo ha avuto per davvero”, riferendosi implicitamente alla propria esperienza personale con un tumore neuroendocrino al pancreas per cui è stato operato nel marzo 2022.

L’episodio ha suscitato reazioni anche da parte di altri personaggi pubblici, tra cui la giornalista Selvaggia Lucarelli, nota per le sue critiche nei confronti di Fedez, che non ha perso l’occasione per commentare l’accaduto con una storia su Instagram dal tono sarcastico: “Nato per rendere tutti i posti in cui arriva dei luoghi meravigliosi (la madre che vigila su di lui come avesse 6 anni, Madonna…)”. La frecciatina è stata interpretata come un ulteriore elemento di tensione in un contesto già estremamente polarizzato tra sostenitori e detrattori dei due protagonisti della vicenda.

La Kings League Italy, alla sua prima edizione, si trova ora a dover gestire un episodio che ha certamente generato attenzione mediatica, ma che ha anche sollevato interrogativi sulla gestione dei comportamenti dei partecipanti e sul clima di rispetto che dovrebbe caratterizzare ogni competizione sportiva, anche quando questa si propone di unire sport e intrattenimento. L’obiettivo del torneo, infatti, è quello di modernizzare il modo in cui viene fruito il calcio, coinvolgendo personalità del web e dello spettacolo, ma mantenendo comunque uno spirito di sana competizione che rischia di essere compromesso da episodi come quello verificatosi tra Fedez e Blur.

Nonostante le polemiche, il torneo proseguirà con le semifinali che vedranno protagonisti i Boomers di Fedez, qualificatisi grazie alla vittoria ottenuta negli ultimi secondi di gioco. Resta da vedere se questo episodio avrà conseguenze a lungo termine sui rapporti tra i due protagonisti e sull’immagine complessiva della competizione, che si propone di attrarre un pubblico giovane combinando l’elemento sportivo con quello dell’intrattenimento digitale, in un equilibrio che episodi come quello di sabato rischiano di compromettere.