Money Road, il nuovo programma di Fabio Caressa: quando inizia e dove vederlo

Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo è il nuovo strategy game di Sky condotto da Fabio Caressa che vedrà 12 concorrenti affrontare la giungla malese resistendo a tentazioni che riducono il montepremi finale. In onda dal 29 maggio su Sky e NOW.

Sky annuncia l’arrivo di Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo, nuovo strategy game e esperimento sociale che debutterà il prossimo 29 maggio. Alla conduzione, per la prima volta in un formato di intrattenimento puro, ci sarà Fabio Caressa, volto storico dell’emittente satellitare, finora conosciuto principalmente per le sue telecronache calcistiche e la sua partecipazione all’ultima edizione di Pechino Express insieme alla figlia Eleonora. Il programma rappresenta il primo adattamento italiano del format internazionale Tempting Fortune, già premiato tra i migliori titoli televisivi degli ultimi anni e prodotto con successo in Regno Unito, Stati Uniti e altri paesi europei.

Lo show, prodotto da Blu Yazmine, si presenta come un innovativo esperimento sociale in cui dodici persone comuni, di diversa età, estrazione sociale e provenienza geografica, vengono catapultate in un ambiente remoto e selvaggio caratterizzato da condizioni climatiche e ambientali estreme, molto distanti dalle loro abitudini quotidiane. Le riprese, attualmente in corso, si stanno svolgendo nella giungla malese, scenario ideale per mettere a dura prova la resistenza fisica e psicologica dei partecipanti.

Il meccanismo del programma è tanto semplice quanto spietato: i concorrenti partono con un considerevole montepremi e dovranno percorrere insieme un impegnativo itinerario attraverso la natura selvaggia, avendo a disposizione solo il minimo indispensabile per la sopravvivenza. Durante questo percorso, suddiviso in più tratte, saranno costantemente sottoposti a tentazioni di vario genere che, se accettate, comporteranno una riduzione del jackpot finale. La vera sfida consisterà proprio nel resistere a queste seduzioni, mantenendo la coesione del gruppo e preservando il valore del premio in palio.

Le tentazioni potranno essere rivolte all’intero gruppo oppure a singoli concorrenti, e in alcuni casi saranno persino “segrete”, elemento che potrebbe generare conflitti e tensioni all’interno della squadra. Ciascuna scelta individuale avrà ripercussioni sull’intero gruppo, poiché ogni cedimento comporterà una decurtazione del montepremi collettivo. Solo chi riuscirà a raggiungere il traguardo finale avrà la possibilità di partecipare alla divisione della cifra rimasta disponibile, rendendo cruciale ogni decisione presa durante il percorso.

Il format si presenta dunque come un’interessante riflessione sulla natura umana, evidenziando il conflitto tra interesse personale e bene collettivo. Chi penserà esclusivamente a se stesso e chi invece al benessere del gruppo? Quanto è difficile resistere alle tentazioni quando si è in condizioni di privazione e fatica? Queste sono le domande centrali che animeranno la narrazione del programma, trasformandolo in qualcosa che va oltre il semplice reality show.

Fabio Caressa, intervistato riguardo questa nuova esperienza professionale, ha espresso grande entusiasmo: “Questo esperimento sociale si prospetta interessante e divertente, perché permetterà al pubblico di identificarsi con le decisioni dei concorrenti”. Il giornalista sportivo, dopo anni di telecronache calcistiche, affronta questa nuova sfida televisiva mettendosi completamente in gioco in un contesto inedito, dimostrando versatilità e voglia di sperimentare.

La campagna promozionale dello show è già partita con un primo promo ufficiale che vede protagonista proprio Caressa in un divertente faccia a faccia con il “Diavolo tentatore”. Nel video, il “leader del settore da millenni” propone al conduttore l’idea di un nuovo programma basato sulle tentazioni, con dodici comuni mortali immersi in una giungla ostile. Caressa accetta l’incarico affermando: “di te non mi fido tanto… niente di personale, eh!”, dando il via a questa nuova avventura televisiva.

Il format si inserisce perfettamente nel filone dei reality di sopravvivenza e strategia che negli ultimi anni hanno conquistato il pubblico televisivo internazionale, ma aggiunge l’elemento originale delle tentazioni continue come meccanismo di gioco principale. I concorrenti, riuniti in gruppi denominati “gruppo della tentazione”, dovranno affrontare questo percorso di dodici giorni mostrando non solo resistenza fisica, ma soprattutto forza di volontà e capacità strategiche.

La trasmissione rappresenta un tassello importante nella strategia di Sky di arricchire la propria offerta di intrattenimento con format innovativi e di qualità. Money Road si aggiunge infatti al catalogo di produzioni originali dell’emittente, puntando su un mix di avventura, psicologia e dinamiche sociali che promette di catturare l’attenzione degli spettatori.

L’appuntamento con Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo è quindi fissato per giovedì 29 maggio 2025 in esclusiva su Sky e in streaming su NOW. Gli spettatori potranno seguire le vicende dei dodici protagonisti mentre lottano contro la natura selvaggia e, soprattutto, contro le proprie debolezze, in un’esperienza televisiva che si preannuncia coinvolgente e ricca di colpi di scena. La vera domanda è: quanto sarà alto il prezzo delle tentazioni? E quanto resterà del montepremi iniziale alla fine di questo impegnativo viaggio nella giungla malese? Per scoprirlo non resta che sintonizzarsi e lasciarsi tentare da questo nuovo avvincente format televisivo.