Il ritorno di Barbara D’Urso sul piccolo schermo potrebbe essere più vicino di quanto si pensi. Dopo quasi due anni di assenza dalla televisione, la conduttrice napoletana sarebbe pronta a riprendere il suo posto davanti alle telecamere. Secondo quanto riportato da diverse fonti, tra cui un articolo di Salvatore Merlo pubblicato su Il Foglio, dietro questa operazione ci sarebbe addirittura il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, che starebbe facendo pressioni per garantire a “Carmelita” un posto di rilievo nei palinsesti Rai. Le indiscrezioni parlano di un debutto previsto per gennaio 2026 con uno show pomeridiano su Rai1, pensato per sfidare direttamente Verissimo di Silvia Toffanin.
L’articolo de Il Foglio descrive Salvini come un vero e proprio “manager tv” che “nel tempo libero fa anche il direttore dei palinsesti”. Dopo aver sostenuto l’operazione che ha portato Massimo Giletti in Rai, il leader della Lega avrebbe individuato in Barbara D’Urso il nuovo nome su cui puntare. “Il segretario della Lega punta al bis: riportare in tv anche Barbara D’Urso. Non su un canale qualsiasi, ma su Rai1”, scrive Merlo, sottolineando come Salvini si starebbe comportando da vero e proprio talent scout per la conduttrice sessantottenne che ha alle spalle più di trent’anni di carriera.
I rapporti tra il vicepremier e la D’Urso non sono una novità. Nel 2020 i due avevano già condiviso un momento televisivo con un “Eterno riposo da soap opera sudamericana”, e per anni Salvini è stato ospite fisso nei salotti televisivi della conduttrice durante la sua esperienza a Mediaset. Ora, secondo le indiscrezioni, sarebbe arrivato il momento di ricambiare il favore, usando la propria influenza politica per garantirle un ritorno in grande stile.
“Emotainment”: il nuovo format pensato per Barbara D’Urso
Secondo quanto trapelato, alla D’Urso verrebbe affidato un format particolare, descritto come “emotainment”, un neologismo che unisce emozione e intrattenimento. Stando alle parole riportate da Merlo, alcuni dirigenti Rai avrebbero definito il programma come “un minestrone di lacrime, chiacchiere e sorrisi al wattaggio di un faro. Roba che farà sembrare Domenica In un trattato di fisica quantistica o un programma di Umberto Eco con Martin Heidegger in studio”.
L’idea sarebbe quella di posizionare questo nuovo programma nel palinsesto pomeridiano del sabato, creando una diretta concorrenza con Verissimo di Silvia Toffanin su Canale 5. Una scelta non casuale che vedrebbe la D’Urso impegnata in una sfida diretta con il programma di punta del weekend di Mediaset, l’azienda che l’ha allontanata due anni fa su decisione di Pier Silvio Berlusconi.
Initially placed on Fridays, the latest reporting suggests a Saturday positioning, with the show being placed in a slot that would optimize its viewing between La Volta Buona di Caterina Balivo and the afternoon soap operas. This scheduling would create a cohesive flow for the Rai1 afternoon programming while putting D’Urso in direct competition with her former network.
Due anni di lontananza dalla TV: il percorso di Barbara D’Urso dopo Mediaset
Sono ormai trascorsi quasi due anni da quando Barbara d’Urso ha salutato il suo pubblico alla guida di Pomeriggio Cinque, il 2 giugno 2023. Da quel momento, a parte qualche sporadica apparizione come ospite da Mara Venier e Milly Carlucci, la conduttrice napoletana è stata sostanzialmente messa in disparte, senza che nessuna rete le affidasse la conduzione di un nuovo programma televisivo.
Il suo allontanamento da Mediaset è stato particolarmente traumatico, avvenuto “di punto in bianco, tra scalpore e amarezza”. Più volte la D’Urso si è lamentata di non aver potuto salutare fan e telespettatori nella maniera più appropriata dopo anni di onorato servizio. La decisione sarebbe stata presa direttamente da Pier Silvio Berlusconi che, secondo quanto riportato, “voleva un’azienda più presentabile, più sobria, forse più di sinistra, comunque più compatibile con i colletti bianchi tedeschi di Prosiebensat, il conglomerato che il figlio del Cavaliere sta cercando di acquisire”.
Nel frattempo, nonostante l’assenza dal piccolo schermo, Barbara non è rimasta con le mani in mano. Ha mantenuto un “legame saldo con il suo pubblico attraverso i social, dove si mostra attiva e presente” e ha portato avanti la sua B&Fable, società di eventi inaugurata nel 2023 con l’amica ed event planner professionista Francesca Caldarelli Liuzzi.
Le implicazioni politiche e la reazione di Forza Italia
L’interesse della Rai per Barbara D’Urso non è una novità dell’ultimo momento. Già qualche settimana fa la giornalista Giovanna Vitale, scrivendo per Repubblica, aveva accennato a “un piano per non fare uno sgarbo a Pier Silvio”, che avrebbe previsto per la conduttrice uno slot “soft, magari con un programma pomeridiano infrasettimanale”.
Tuttavia, l’operazione non sarebbe priva di ostacoli politici. Secondo quanto riportato sempre da Vitale, l’arrivo della D’Urso a Viale Mazzini sarebbe mal visto da Forza Italia, che avrebbe messo un “muro” alla conduttrice. “L’idea iniziale era addirittura quella di affidarle Domenica In, qualora Mara Venier avesse deciso di fare un passo indietro”, ma nonostante sia “appetita da Viale Mazzini che da due anni prova a riportarla sul piccolo schermo”, il suo nome si sbatterebbe “sul muro di Forza Italia”.
In questo contesto, l’intervento di Salvini potrebbe essere decisivo per sbloccare la situazione, bypassando le resistenze interne alla maggioranza di governo e portando a termine un’operazione che avrebbe il sapore della rivincita sia per lui che per la conduttrice.
Un futuro ancora da definire
Nonostante le numerose indiscrezioni, al momento non ci sono ancora annunci ufficiali riguardo al ritorno di Barbara D’Urso in televisione. La trattativa, descritta come “ancora in fase embrionale”, potrebbe subire variazioni o addirittura non concretizzarsi, come già avvenuto in passato con altre voci che si sono rincorse ma non hanno mai trovato conferma nei fatti.
Tuttavia, questa volta “il contesto sembra diverso. Non solo per la presunta spinta politica, ma anche per il momento delicato che attraversa il palinsesto del sabato pomeriggio Rai, alla ricerca di una formula vincente”. L’ingresso della D’Urso potrebbe rappresentare un cambio di rotta deciso per la televisione pubblica, in un’operazione che avrebbe il sapore della rivincita per la conduttrice.
I fan di Barbara D’Urso, comunque, hanno ora un motivo concreto per sperare nel suo ritorno televisivo. Non resta che attendere sviluppi ufficiali nei prossimi mesi, mentre le voci di corridoio continuano a moltiplicarsi riguardo a questa operazione che potrebbe segnare uno dei più clamorosi ritorni nella storia recente della televisione italiana.