RAI, Affari Tuoi si prolunga fino a luglio: ecco tutte le novità

La Rai prolunga Affari Tuoi fino a luglio 2025, strategia inedita per contrastare il ritorno di Amadeus su Nove con The Cage. De Martino, forte degli ascolti record, sarà in video fino all’inizio dell’estate.
Credit © Rai

Non sarà la solita estate quella del 2025 per i telespettatori italiani. La fascia dell’access prime time, tradizionalmente dominata da repliche e programmi leggeri durante la bella stagione, si prepara infatti a un’inedita battaglia di ascolti. La Rai avrebbe deciso di non interrompere Affari Tuoi all’inizio di giugno come da tradizione, allungando la programmazione del fortunato game show condotto da Stefano De Martino fino a luglio. Una mossa strategica che gli addetti ai lavori interpretano come un chiaro tentativo di contrastare il ritorno in video di Amadeus, pronto a debuttare sul Nove con un nuovo format proprio a giugno.

La notizia, anticipata dal portale DavideMaggio.it, ha fatto rapidamente il giro degli ambienti televisivi, suscitando reazioni contrastanti. Secondo l’indiscrezione, la Rai starebbe valutando un prolungamento del programma fino a metà luglio, riducendo drasticamente la pausa estiva per il conduttore campano, che tornerebbe in onda già a settembre. Una scelta che romperebbe con la consuetudine delle teche estive e del programma Techetecheté, da anni appuntamento fisso dell’estate Rai nell’access prime time.

L’obiettivo appare duplice: da un lato capitalizzare sul successo di ascolti che Affari Tuoi continua a registrare sotto la guida di De Martino, dall’altro mettere i bastoni tra le ruote ad Amadeus, che dopo l’esperienza non particolarmente brillante con Like a Star, proverà a rilanciarsi proprio nella fascia oraria che ha dominato per anni su Rai Uno. Il conduttore ravennate debutterà infatti a giugno su Nove con The Cage – Prendi e Scappa, un game show in access prime time che lo vedrà affiancato da Giulia Salemi.

I vertici di Viale Mazzini sembrano determinati a non lasciare campo libero alla concorrenza in un periodo tradizionalmente meno competitivo come l’estate. La scelta di debuttare con un nuovo format proprio in estate non appare casuale: Amadeus punta evidentemente a costruire un pubblico fedele in un momento di minore pressione, per poi consolidare la propria posizione a settembre, quando la battaglia degli ascolti si fa più serrata.

La notizia del possibile prolungamento ha però subito trovato una parziale smentita. Fonti Rai, interpellate da Fanpage.it, hanno precisato che Affari Tuoi terminerà le trasmissioni ai primi di luglio, non a metà mese come inizialmente ipotizzato. Le registrazioni del programma si concluderanno il 12 giugno, garantendo un numero sufficiente di puntate per coprire tutto il mese. L’estensione rispetto alla chiusura inizialmente prevista sarebbe dovuta principalmente al recupero di alcune puntate saltate a causa di eventi straordinari, come l’insediamento di Papa Leone XIV e le partite di Jannik Sinner, che hanno occupato la fascia oraria del programma.

Dietro questa mossa si intravede comunque una strategia più ampia. Affari Tuoi rappresenta ormai un asset fondamentale per Rai Uno, capace di trainare gli ascolti dell’intera serata. Sotto la guida di De Martino, il programma ha non solo mantenuto ma addirittura superato i numeri dell’era Amadeus, volando spesso oltre i 6 milioni di spettatori. Un successo che ha sorpreso anche gli scettici, che temevano un calo fisiologico dopo l’addio del conduttore storico.

L’estate televisiva 2025 si preannuncia dunque particolarmente calda, con una sfida a distanza tra due conduttori che rappresentano due generazioni diverse della televisione italiana. Da un lato Amadeus, 63 anni, forte di una lunga esperienza e di un quinquennio sanremese che lo ha consacrato come uno dei volti più amati del piccolo schermo. Dall’altro De Martino, 35 anni, considerato uno dei talenti più brillanti della nuova generazione, capace di raccogliere un’eredità pesante e di rilanciarla con personalità e freschezza.

L’accesso prime time rappresenta una fascia strategica per qualsiasi rete televisiva. Si tratta di quei trenta minuti che precedono la prima serata, in cui gli spettatori si sintonizzano in attesa dei programmi principali. Un appuntamento fisso che contribuisce a fidelizzare il pubblico e a trainare gli ascolti dei programmi successivi. Non sorprende dunque che la Rai voglia difendere con le unghie e con i denti questa porzione di palinsesto, soprattutto in un momento in cui la concorrenza si fa più agguerrita.

La decisione definitiva sulla durata effettiva di Affari Tuoi sarà presa nelle prossime settimane, ma appare evidente che la Rai non intende lasciare campo libero ad Amadeus. Il conduttore, dopo il passaggio a Discovery, non è riuscito finora a replicare i successi ottenuti sulla tv pubblica. Il debutto di Like a Star ha registrato ascolti ben al di sotto delle aspettative, con appena mezzo milione di spettatori e un deludente 2,4% di share. Numeri che rendono ancora più cruciale il lancio di The Cage, su cui il Nove punta molto per rilanciare la propria offerta nell’access prime time.

The Cage – Prendi e Scappa è un format internazionale già collaudato in una ventina di paesi. Si tratta di un quiz show ad alto tasso di adrenalina in cui una coppia di concorrenti si divide i compiti: uno impegnato in un quiz a tempo, l’altro incaricato di entrare in una gabbia dei premi per raccogliere il bottino prima che si chiuda. Al fianco di Amadeus ci sarà Giulia Salemi, che il conduttore ha definito in un’intervista recente “una professionista che mi affascina moltissimo”.

Nel frattempo, sembra che anche Mediaset stia riflettendo su possibili cambiamenti nel proprio access prime time estivo, per cercare di contrastare sia la Rai che il Nove. La rete di Cologno Monzese, che con Striscia la Notizia non è riuscita a tenere testa ad Affari Tuoi negli ultimi mesi, potrebbe a sua volta anticipare alcune novità proprio per non lasciare campo libero alla concorrenza.

L’estate televisiva, tradizionalmente considerata un periodo di scarso interesse in termini di ascolti e di programmazione, potrebbe dunque trasformarsi in un banco di prova importante per i palinsesti autunnali. Le scelte che verranno fatte nei prossimi mesi potrebbero influenzare gli equilibri della prossima stagione televisiva, con le reti principali impegnate a posizionarsi strategicamente in vista della ripresa di settembre.

Per Stefano De Martino, il prolungamento di Affari Tuoi rappresenta un ulteriore attestato di fiducia da parte della Rai, che punta sempre più decisamente sul conduttore napoletano. Oltre al game show dell’access prime time, De Martino è atteso anche da altri impegni, tra cui la conduzione di un possibile show in prima serata insieme a Gianni Morandi, altro volto storico dell’azienda pubblica. La strategia della Rai appare chiara: investire sui volti nuovi senza perdere il legame con la tradizione, in un momento di profonda trasformazione del panorama televisivo italiano.