Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Temptation Island, al via la nuova edizione: ecco tutte le coppie, i tentatori e le tentatrici

Temptation Island 2025 debutta il 3 luglio su Canale 5 con Filippo Bisciglia alla conduzione. Cambio di location dalla Sardegna alla Calabria, sette coppie protagoniste e 26 single tentatori pronti a mettere alla prova i sentimenti nel resort di Guardavalle Marina.
Credit © Mediaset

Temptation Island 2025 è pronto a tornare sui teleschermi italiani con la sua tredicesima edizione, portando con sé una serie di novità significative che promettono di rinnovare il format senza tradirne l’essenza. Il 3 luglio 2025, in prima serata su Canale 5, prenderà il via quello che è ormai diventato l’appuntamento fisso dell’estate televisiva italiana, sotto la sapiente conduzione di Filippo Bisciglia, confermato per il decimo anno consecutivo al timone del programma che mette alla prova i sentimenti delle coppie più fragili.

La produzione di Fascino PGT, la casa di produzione di Maria De Filippi, ha scelto di introdurre elementi di novità pur mantenendo intatta la formula vincente che ha decretato il successo del programma negli anni precedenti. Il reality dei sentimenti, che seguirà il tradizionale formato dei 21 giorni di separazione per le coppie partecipanti, si svilupperà attraverso sei puntate che andranno in onda ogni giovedì sera fino al 7 agosto 2025, quando andrà in scena il gran finale di stagione.

Il cambiamento più significativo riguarda la location prescelta per questa edizione. Dopo undici stagioni consecutive ambientate nel suggestivo Is Morus Relais di Santa Margherita di Pula, in Sardegna, il programma ha scelto di trasferirsi in Calabria, presso il Calalandrusa Beach & Nature Resort di Guardavalle Marina, in provincia di Catanzaro. Questa struttura, immersa in cinque ettari di vegetazione mediterranea e affacciata sulla costa ionica calabrese, offre un panorama mozzafiato che si estende fino alla Grecia, creando un’ambientazione suggestiva per le dinamiche del reality.

Il conduttore Filippo Bisciglia ha commentato con entusiasmo il cambio di scenario, spiegando che "per i ragazzi tutto è identico, ma sono state aggiunte piscine stupende con vista mare e i due villaggi sono molto più distanti". Per mantenere un legame con la tradizione del programma, la produzione ha scelto di ricostruire alcuni ambienti iconici della precedente location, compreso il celebre pinnettu, il luogo simbolico dove le coppie visionano i video dei rispettivi partner.

Le sette coppie protagoniste di questa edizione rappresentano un campionario variegato di storie sentimentali in crisi, ciascuna con le proprie peculiarità e problematiche. La prima coppia ufficialmente presentata è composta da Alessio, 39 anni, e Sonia M., 48 anni, entrambi avvocati. La loro relazione, caratterizzata da un rapporto definito dallo stesso Alessio come "turbolento", è segnata da emozioni negative che creano sofferenza quotidiana. Sonia, dal canto suo, ha manifestato preoccupazioni riguardo a un presunto allontanamento del compagno negli ultimi due anni.

La seconda coppia è formata da Simone e Sonia B., una relazione di sei anni che attraversa un momento di particolare difficoltà, tanto che lei si è lasciata andare alle lacrime durante la registrazione del video di presentazione. Seguono Valentina e Antonio, con una storia d’amore di appena un anno già messa a dura prova dalla scoperta di una relazione parallela che Antonio aveva intrattenuto contemporaneamente con un’altra donna.

Maria Concetta e Angelo portano nel reality una dinamica particolare, caratterizzata dal controllo ossessivo che lei esercita su di lui, utilizzando persino la tecnica dello scotch per verificare se il fidanzato dorme effettivamente a casa propria. Sarah, 24 anni, e Valerio rappresentano una convivenza di cinque anni in cui l’amore appare sbilanciato, con lei che confessa di aver "elemosinato il suo amore" e di aver recentemente accettato attenzioni da altri uomini.

Lucia e Rosario vivono una relazione a distanza da due anni, mentre l’ultima coppia è composta da Denise, 36 anni, e Marco, insieme da quattro anni e conviventi da un anno e mezzo, con la loro storia segnata da un tradimento di lui che ha spinto la donna a scrivere alla trasmissione per mettere alla prova il loro legame.

Il cast dei tentatori per questa edizione è composto da tredici uomini pronti a mettere in crisi le certezze sentimentali delle fidanzate. Tra questi spiccano alcuni volti già noti al pubblico televisivo, come Emanuele Fiori, ex concorrente del Grande Fratello, Diego De Fazio, cavaliere del trono over di Uomini e Donne, e gli ex corteggiatori dello stesso programma Gabriel Merolla e Francesco Farina.

Accanto a questi personaggi già noti al pubblico, il villaggio delle fidanzate ospiterà anche Lorenzo, 22 anni, personal trainer; Alessandro, 36 anni, rappresentante; Edoardo, 25 anni, impiegato informatico; Mariano, 32 anni, operaio specializzato; Andrea, 29 anni, caposquadra logistico; Salvatore, 27 anni, autista; Flavio, 24 anni, calciatore; Matteo, 28 anni, tecnico metalmeccanico; e Manuel, 26 anni, guardia giurata.

Le tredici tentatrici che vivranno nel villaggio dei fidanzati sono rappresentate da Claudia, 26 anni; Eva, 28 anni; Rebecca, 22 anni; Mariela, 27 anni; Ale, 22 anni; Ylenia, 20 anni; Alessia, 24 anni; Marta, 21 anni; Arianna, 31 anni; Marianna, 23 anni; Alice, 20 anni; Nicol, 27 anni; e Ary, 22 anni.

Filippo Bisciglia ha anticipato che questa edizione riserverà colpi di scena fin dalla prima puntata, rivelando che "è successa una cosa mai vista prima" a una delle coppie partecipanti, senza però svelare ulteriori dettagli. Il conduttore ha inoltre confermato che quest’anno ha dovuto effettuare più interventi del solito, anche se stavolta non è stato svegliato nel cuore della notte come accaduto in edizioni precedenti.

Tra le novità tecniche di questa edizione, particolare attenzione è stata posta alla scenografia del celebre falò di confronto. La nuova location calabrese offre una spiaggia chilometrica che permetterà riprese aeree con droni, creando un effetto visivo ancora più suggestivo. Come ha spiegato Bisciglia, "le coppie dovranno farsi una lunghissima camminata, che verrà ripresa dall’alto da un drone. Suggestivo, ma anche simbolico: il viaggio nei sentimenti sarà più lungo del solito".

La produzione ha dovuto affrontare anche alcuni imprevisti durante le prime fasi di registrazione. Un’imbarcazione utilizzata per le riprese scenografiche ha subito un incidente al largo del resort calabrese, urtando un relitto sommerso mentre rientrava dopo aver trasportato i protagonisti nei villaggi. L’episodio, che non ha causato feriti essendo le coppie già sbarcate, non influenzerà la messa in onda del programma, anche se inizialmente si era ipotizzato di includere le immagini dell’incidente nel montaggio finale.

Maria De Filippi, produttrice esecutiva del programma, ha però deciso di non mandare in onda le sequenze dell’incidente, mantenendo il focus sulle dinamiche sentimentali che rappresentano il vero cuore del format. La scelta conferma l’attenzione della produzione nel preservare l’integrità narrativa del programma, evitando elementi che potrebbero distrarre dal "viaggio nei sentimenti" che costituisce l’essenza di Temptation Island.

Il programma manterrà il tradizionale orario delle 21:20 su Canale 5, con la possibilità per gli spettatori di seguire le puntate anche in streaming su Mediaset Infinity. L’edizione 2025 si presenta quindi come un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, conservando gli elementi che hanno decretato il successo del format – dai falò di confronto alle dinamiche tra coppie e single – mentre introduce novità scenografiche e ambientali che promettono di rinnovare l’interesse del pubblico per uno dei reality più seguiti della televisione italiana. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

Add a comment

Lascia un commento