Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Liguria, Allerta Gialla per Temporali Forti e Burrasca: tutti i dettagli

Allerta gialla per temporali su tutta la Liguria: fenomeni intensi attesi sul Levante fino a domattina. Da venerdì prevista anche una mareggiata sulle coste centro-orientali.

Arpal ha aggiornato il quadro di allerta meteo per la Liguria a seguito dell’evoluzione del sistema frontale in arrivo da ovest. Dopo una fase di tregua relativa nella mattinata di giovedì 28 agosto, la Protezione Civile regionale ha confermato la chiusura dell’allerta arancione alle ore 15:00 di oggi per le zone B (Genovese costiero), D (entroterra savonese e valli genovesi) ed E (Tigullio ed entroterra di Levante). Tuttavia, il rischio non è ancora completamente rientrato: su tutto il territorio regionale permane l’allerta gialla per temporali, con tempi e aree differenziate.

Nello specifico, sulle zone di ponenteA (Imperiese costiero) e D (entroterra savonese) — l’allerta gialla sarà in vigore fino alle 23:59 di oggi. Sul centro e levante ligure — ovvero le zone B, C (La Spezia e relativo entroterra) ed E — la criticità gialla è stata prolungata fino alle ore 6:00 di domani, venerdì 29 agosto, in attesa del completo passaggio della perturbazione.

Le province coinvolte, quindi, sono tutte e quattro: Imperia, Savona, Genova e La Spezia, con differenze nei tempi di rientro dell’allerta. Le valutazioni modellistiche aggiornate indicano che dal pomeriggio odierno si attende un’intensificazione delle precipitazioni, più marcate sul settore di Levante, dove sussiste la possibilità di temporali localmente forti e rovesci diffusi.

Il mancato innesco di strutture temporalesche persistenti nella prima parte della giornata — come spiegato da Arpal — è stato determinato dall’assenza di convergenza tra i flussi umidi sciroccali e quelli più freddi padani, combinata alla presenza di correnti secche in quota provenienti dal Nord Africa, cariche di polveri sahariane, che hanno limitato la formazione di celle temporalesche sulla fascia costiera ligure.

Tuttavia, il fronte perturbato responsabile del peggioramento sta ancora transitando dalla Francia verso le Alpi e, con l’ingresso di venti settentrionali nelle prossime ore, si prevede un aumento dell’instabilità atmosferica. In particolare, il contrasto termico atteso favorirà nuovi episodi di pioggia intensa fino alla prima mattinata di venerdì, quando si prevede una attenuazione più marcata dei fenomeni su tutta la regione.

Per la giornata di domani, è confermata una mareggiata sulle coste liguri, in particolare a partire dalla tarda mattinata, dovuta all’intensificazione del moto ondoso legato all’avvicinamento del fronte. I tratti più esposti saranno quelli centrali e orientali, tra il Genovese e lo Spezzino.

La Protezione Civile invita la popolazione a mantenere alta l’attenzione, specialmente nei settori collinari e lungo i bacini idrografici minori, e a seguire gli aggiornamenti ufficiali tramite i canali regionali e comunali.

Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!