Canale 5 si prepara a una rivoluzione nel pomeriggio televisivo che segna la fine di un’era durata diciassette anni. Dall’1 settembre, alle ore 16.45, prende il via “Dentro la notizia”, il nuovo programma di informazione condotto da Gianluigi Nuzzi che sostituisce definitivamente “Pomeriggio Cinque”. L’annuncio della nuova trasmissione arriva dopo mesi di speculazioni sui cambiamenti editoriali voluti da Pier Silvio Berlusconi, che ha deciso di imprimere una svolta culturale al palinsesto Mediaset, eliminando il format che per anni ha dominato la fascia pomeridiana dell’ammiraglia.
La scelta di affidare il nuovo contenitore informativo a Nuzzi rappresenta una strategia precisa per contrastare la concorrenza di Rai 1, dove Alberto Matano continua a mietere successi con “La Vita in Diretta”. Il giornalista milanese, reduce dal successo di “Quarto Grado”, si trova ora di fronte alla sfida più importante della sua carriera televisiva: conquistare il pubblico pomeridiano con un approccio completamente diverso rispetto alle precedenti conduzioni di Barbara d’Urso e Myrta Merlino.
“È un volta pagina rispetto al passato”, ha dichiarato lo stesso Nuzzi durante la sua ospitata a “Morning News”, svelando le prime anticipazioni sul nuovo formato. Il conduttore ha spiegato che l’obiettivo principale sarà quello di “dare la notizia ma soprattutto l’approfondimento con un racconto degno, con i toni, i colori, le sfumature del pomeriggio”, sottolineando come questa rappresenti “la scommessa che voglio vincere”. La trasmissione promette di abbandonare definitivamente la formula dell’infotainment per abbracciare un taglio più giornalistico e investigativo, sulla scia del linguaggio televisivo che ha reso Nuzzi uno dei volti più autorevoli dell’informazione italiana.
L’impostazione di “Dentro la notizia” si presenta come un laboratorio di approfondimento dove cronaca, attualità e politica vengono analizzate attraverso la lente di esperti e giornalisti specializzati. “Ospiterò esperti che daranno profondità con quelle conoscenze che servono ma che non tutti hanno”, ha anticipato Nuzzi nell’intervista rilasciata al settimanale “Chi”, aggiungendo che “ci saranno giornalisti – alcuni hanno già aderito – che interpretano i fatti”. Il conduttore immagina “uno studio dinamico e versatile come le notizie che si susseguono”, evidenziando la volontà di creare un ambiente televisivo capace di adattarsi rapidamente alle diverse tipologie di informazione.
La strategia temporale adottata da Mediaset dimostra la determinazione nell’affrontare la concorrenza diretta con la Rai. “Dentro la notizia” non solo parte una settimana prima de “La Vita in Diretta”, ma anticipa anche l’orario di messa in onda di quindici minuti, andando in onda alle 16.45 anziché alle 17.00 come inizialmente previsto. Questa mossa permette al programma di Nuzzi di raggiungere il pubblico prima che Rai 1 si accenda con il Tg1 delle 16.55 e successivamente con “Estate in Diretta”, che dall’8 settembre tornerà a chiamarsi “La Vita in Diretta” con Alberto Matano.
Il format promette di trattare una vasta gamma di argomenti, dalla cronaca nera alle storie positive, mantenendo un equilibrio tra informazione seria e contenuti capaci di coinvolgere emotivamente il pubblico. “La cronaca che faremo sarà come la Napoli cantata da Pino Daniele in ‘Napule è’: mostreremo i suoi ‘mille colori’, dalla nera alle cose più leggere”, ha spiegato Nuzzi, sottolineando l’intenzione di offrire un’informazione completa e variegata. Non mancherà lo spazio per la leggerezza, considerata dal conduttore “indispensabile” e declinata come “speranza, raccontare la storia di un piccolo eroe sconosciuto, di una ferita guarita o di un traguardo raggiunto”.
La prima puntata, in programma per lunedì primo settembre, promette già contenuti esclusivi che potrebbero catturare l’attenzione del pubblico. “Abbiamo già delle immagini esclusive che potranno far riflettere meglio su dei grandi gialli”, ha anticipato Nuzzi, precisando che “ovviamente non c’è solo la cronaca nera, ci sono anche dei grandi temi di attualità, le cose che appassionano, le storie che strappano un sorriso”. Il giornalista ha voluto rassicurare il pubblico sulla presenza di contenuti capaci di trasmettere ottimismo, dichiarando che “la speranza è importante” e che molti “vogliono farci ammainare la bandiera della speranza e dell’ottimismo, invece io credo in queste due parole”.
Tra le figure che affiancheranno Nuzzi nella nuova avventura televisiva spicca la psicologa Gabriella Marano, che parteciperà al programma offrendo il suo contributo professionale nell’analisi di casi e situazioni particolari. Questa scelta conferma l’intenzione di elevare il livello qualitativo del contenuto, fornendo al pubblico strumenti interpretativi più sofisticati per comprendere la complessità delle notizie e dei fenomeni sociali contemporanei.
L’ambizione di Nuzzi è quella di “dare continuità al pubblico che troverò e che spero si sentirà a casa e di casa in questo nuovo programma”, pur augurandosi che “il racconto andrà a catturare anche altro pubblico”. Il conduttore è consapevole dell’eredità che deve raccogliere e delle aspettative che gravano su questa nuova proposta televisiva, ma si mostra fiducioso nella capacità del suo team di realizzare “un programma che di casa in casa permetta di crescere nell’ottimismo grazie alla conoscenza dei fatti”.
Il passaggio da “Pomeriggio Cinque” a “Dentro la notizia” rappresenta un esperimento audace nel panorama televisivo italiano, dove la sfida tra informazione e intrattenimento si gioca quotidianamente negli ascolti. La capacità di Nuzzi di coniugare il suo stile investigativo con le esigenze del pubblico pomeridiano determinerà il successo di questa operazione che Mediaset ha voluto fortemente per rilanciare la propria offerta informativa. Il nuovo programma si presenta quindi come un banco di prova fondamentale per verificare se il pubblico italiano sia pronto ad accogliere un’informazione pomeridiana più rigorosa e approfondita, senza rinunciare alla dimensione emotiva e umana che da sempre caratterizza questa fascia oraria.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!