Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Thiago Motta torna in panchina, per lui il Bayer Leverkusen dopo il clamoroso esonero di ten Hag

Un intermediario propone l’ex allenatore della Juventus alla dirigenza tedesca dopo l’esonero lampo di ten Hag, aprendo una possibile strada di rilancio internazionale per il tecnico italo-brasiliano.

Il Bayer Leverkusen affronta una situazione di emergenza tecnica dopo il clamoroso esonero di Erik ten Hag, avvenuto dopo appena due giornate di Bundesliga, e tra i candidati alla successione spunta il nome di Thiago Motta, l’allenatore italo-brasiliano fermo da marzo scorso quando fu sollevato dall’incarico alla Juventus.

Secondo quanto riferito dall’esperto di calciomercato Nicolò Schira, un intermediario avrebbe proposto nelle ultime ore il profilo di Thiago Motta alla dirigenza delle “Aspirine”, che si trova costretta a rivedere completamente i piani tecnici dopo la decisione drastica di interrompere il rapporto con l’olandese ten Hag. La situazione rappresenterebbe per l’ex tecnico del Bologna un’opportunità di rilancio internazionale dopo l’esperienza deludente sulla panchina bianconera, conclusasi prematuramente con l’arrivo di Igor Tudor.

Il Bayer Leverkusen ha motivato l’esonero di ten Hag con parole inequivocabili attraverso le dichiarazioni del direttore sportivo Simon Rolfes, che ha sottolineato come “le ultime settimane abbiano evidenziato che la costruzione di una nuova squadra di successo, con lo schema attuale, non fosse percorribile”. L’olandese, arrivato a fine maggio per sostituire Xabi Alonso passato al Real Madrid, ha pagato a carissimo prezzo un inizio di stagione deludente caratterizzato da una sconfitta casalinga contro l’Hoffenheim e un pareggio rocambolesco con il Werder Brema, dove la squadra ha subito una rimonta dal 3-1 al 3-3 nel finale.

Le difficoltà di ten Hag al Leverkusen sono emerse fin dai primi giorni di ritiro precampionato, quando la squadra ha subito una pesante sconfitta per 5-1 contro l’Under 20 del Flamengo, episodio che aveva già fatto scattare i primi campanelli d’allarme nell’ambiente tedesco. La Bild ha rivelato i retroscena dell’esonero, evidenziando quattro motivi principali: l’isolamento dell’allenatore rispetto alla dirigenza e al suo stesso staff, l’incomprensione dei suoi metodi di lavoro da parte dei giocatori, il clima teso nello spogliatoio e la confusione tattica emersa durante le partite.

Il club di Leverkusen ha inoltre dovuto gestire una fase di profonda ristrutturazione della rosa, con le cessioni di elementi chiave come Florian Wirtz, Jeremie Frimpong, Granit Xhaka, Jonathan Tah e Amine Adli, incassando complessivamente 230 milioni di euro e investendo parte di questa somma per l’acquisto di 17 nuovi giocatori. Questa rivoluzione dell’organico ha reso ancora più complicato il lavoro di ten Hag, che aveva pubblicamente garantito la permanenza di alcuni elementi poi ceduti dalla società, creando ulteriori frizioni interne.

Per Thiago Motta, la possibile chiamata del Bayer Leverkusen rappresenterebbe un’occasione di riscatto dopo l’esperienza alla Juventus, dove ha collezionato 29 partite di campionato con 13 vittorie, 13 pareggi e 3 sconfitte, numeri che non hanno convinto la dirigenza bianconera. L’allenatore di origini brasiliane, che aveva impressionato positivamente alla guida del Bologna conquistando la qualificazione in Champions League, mantiene un contratto con la Juventus ma appare determinato a ripartire da una nuova sfida professionale.

La dirigenza del Bayer Leverkusen sta valutando diverse opzioni per la panchina, approfittando della pausa per le nazionali per definire la scelta. Oltre al nome di Thiago Motta, circolano anche i profili di Ange Postecoglou, recentemente esonerato dal Tottenham nonostante la vittoria in Europa League, Marco Rose ed Edin Terzic, entrambi tedeschi e con esperienza nel campionato nazionale. Tra le soluzioni più suggestive spunta anche il nome di Raul Gonzalez Blanco, leggenda del Real Madrid e fino a giugno allenatore del Real Madrid Castilla, che rappresenterebbe una scelta “alla Xabi Alonso” puntando su un giovane tecnico spagnolo.

La decisione finale della dirigenza del Bayer Leverkusen dovrebbe arrivare entro il weekend, con la presentazione ufficiale del nuovo allenatore prevista per la prossima settimana al rientro dei giocatori impegnati con le rispettive nazionali. Il club tedesco, attualmente al dodicesimo posto in Bundesliga con un solo punto conquistato, ha necessità urgente di voltare pagina per non compromettere gli obiettivi stagionali, considerando anche l’impegno in Champions League che rappresenta uno dei traguardi principali della società.

L’eventuale approdo di Thiago Motta in Germania costituirebbe per l’allenatore la prima esperienza all’estero dopo le panchine di Genoa, Spezia, Bologna e Juventus, offrendo l’opportunità di mettersi alla prova in un campionato competitivo e con una squadra che, nonostante le difficoltà attuali, mantiene ambizioni europee importanti. La Bundesliga rappresenterebbe inoltre un banco di prova ideale per dimostrare la validità del proprio progetto tattico in un contesto diverso da quello italiano, dove l’allenatore ha alternato momenti brillanti a fasi più complicate.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!