Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Abruzzo, Allerta Gialla per Rischio Idrogeologico e Temporali: tutti i dettagli

Allerta Meteo Gialla in Abruzzo per rischio idrogeologico e temporali intensi: fenomeni previsti su tutte le province, con possibili frane e smottamenti, mercoledì 10 settembre 2025.

La Protezione Civile della Regione Abruzzo ha emesso una Allerta Meteo GIALLA per rischio idrogeologico e temporali valida per la giornata di mercoledì 10 settembre 2025. Questa criticità ordinaria interessa tutte le zone di allerta della regione Abruzzo, comprendendo le province di L’Aquila, Teramo, Pescara e Chieti.

Il bollettino di criticità regionale sintetizza una situazione meteorologica caratterizzata da fenomeni temporaleschi che possono provocare effetti al suolo significativi come frane o smottamenti, soprattutto nelle aree già sensibili dal punto di vista idrogeologico. In particolare, si raccomanda la massima attenzione nei comuni dove sono attivi movimenti franosi o in quelli attraversati da aree recentemente interessate da incendi, condizioni che possono aumentare il rischio di dissesto territoriale e pericolo di allagamenti improvvisi.

Questa allerta coinvolge quindi numerose realtà locali, dai centri montani dell’Abruzzo interno, come L’Aquila e Avezzano, ai comuni costieri della provincia di Pescara e Chieti, tutte zone in cui la composizione del territorio e l’intensità dei temporali previsti possono comportare un aumento del rischio idrogeologico.

Per quanto riguarda la giornata successiva, giovedì 11 settembre 2025, è previsto invece un codice verde su tutte le zone di allerta, segnalando un’assenza di fenomeni significativi prevedibili e quindi una situazione meteo più stabile e sicura.

Le autorità invitano i sindaci e le amministrazioni comunali ad attivare prontamente le misure previste dai Piani di Emergenza Comunale, con particolare vigilanza nelle aree più vulnerabili per evitare situazioni critiche e salvaguardare la sicurezza dei cittadini. Questa comunicazione assume particolare importanza alla luce dell’aggravamento del rischio dovuto alle condizioni meteorologiche annunciate, che potrebbero andare a sommarsi a criticità già esistenti sul territorio.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!