Una modesta saccatura in transito da nord-ovest andrà a lambire il Veneto nella serata di martedì 16 settembre, portando una breve fase di variabilità sul territorio regionale. È quanto emerge dal bollettino meteorologico ufficiale di Arpa Veneto, che evidenzia una successiva e più decisa rimonta anticiclonica, responsabile del ritorno a condizioni di tempo stabile e soleggiato su tutto il territorio.
Nella giornata odierna, lunedì 15, il cielo si presenta da sereno a poco nuvoloso, con parziali coperture in aumento nel corso delle ore, in particolare procedendo da sud verso nord-est. Gli addensamenti potranno risultare localmente più consistenti, ma al più associati a sporadici e brevi piovaschi. Le temperature risultano in lieve aumento rispetto a domenica, salvo deboli controtendenze locali. Da segnalare alcuni rinforzi del vento dai quadranti occidentali in quota, soprattutto sulle Prealpi.
Per martedì 16 è attesa una maggiore variabilità atmosferica: ampi spazi di sereno si alterneranno ad annuvolamenti più significativi nelle prime ore del mattino, dovuti a nubi basse o foschie in pianura e in alcune valli, seguiti da un aumento della nuvolosità irregolare soprattutto sulle aree centro-settentrionali. Le precipitazioni saranno assenti o al più limitate a locali piovaschi notturni sulla pianura nord-orientale, mentre tra la tarda mattinata e il pomeriggio saranno possibili fenomeni più diffusi, seppur di debole intensità, concentrati sulle zone centro-orientali, con possibili rovesci o isolati temporali. Le temperature subiranno variazioni contenute, con tendenza a un rialzo nei settori sud-occidentali e una lieve diminuzione su quelli nord-orientali. In quota i venti saranno moderati o tesi da ovest, con rinforzi nelle primissime ore sulle Prealpi; nelle valli si manterranno deboli e variabili, mentre in pianura prevarranno i venti orientali nel corso del pomeriggio e della sera, specie lungo la fascia costiera dove potranno risultare anche tesi. Il mare sarà quasi calmo fino al pomeriggio, poi poco mosso.
La giornata di mercoledì 17 sarà caratterizzata da una residua modesta variabilità, con cielo irregolarmente nuvoloso soprattutto al mattino, ma in progressivo rasserenamento nel corso della giornata. Le precipitazioni saranno generalmente assenti, fatta eccezione per qualche occasionale piovasco nelle prime ore. Le temperature tenderanno a diminuire moderatamente, salvo rimanere stazionarie o in lieve aumento sui rilievi e lungo la fascia litoranea. In quota i venti saranno nord-occidentali, da moderati a tesi, localmente anche forti in serata; deboli e variabili nelle valli. In pianura la ventilazione sarà orientale, con intensità tesa sulla costa fino al pomeriggio, più debole nell’entroterra, in attenuazione e rotazione variabile in serata. Mare poco mosso, tendente a quasi calmo verso fine giornata.
Giovedì 18 sarà una giornata tipicamente anticiclonica: cielo sereno su tutta la regione, con temperature minime soggette a leggere fluttuazioni locali e valori massimi in moderato aumento. Arpa Veneto indica per questa giornata un grado di attendibilità “ottimo”.
Venerdì 19 settembre, infine, conferma il consolidamento del campo di alta pressione, con cielo sereno o poco nuvoloso e temperature ancora in lieve rialzo, segnando così l’avvio di una fase più stabile e gradevole sul piano climatico.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!