Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, Vento Forte in Arrivo: attesa una Burrasca che interesserà molte regioni

Forti venti, mareggiate e un ciclone sul cuore dell’Italia: tra il 18 e il 22 novembre il maltempo colpirà con forza da Nord a Sud. Attese raffiche burrascose e disagi diffusi.

L’Italia si appresta a vivere giorni di forte instabilità atmosferica, con una burrasca annunciata che potrebbe avere un impatto significativo su numerose regioni del Paese. A partire da martedì 18 novembre, la Penisola sarà investita da un’intensa ventilazione settentrionale che coinvolgerà in modo particolare il Nord e la Toscana. Raffiche di Grecale e Bora, spinte da un flusso freddo di origine continentale, raggiungeranno intensità burrascose soprattutto sui crinali appenninici e nei settori più esposti. Questo primo impulso rappresenterà solo l’anticipo di una fase meteo molto più complessa e potenzialmente critica.

Tra giovedì sera e venerdì 21 novembre, è atteso un repentino peggioramento causato da un ciclone in formazione proprio sul cuore dell’Italia. Alimentato da masse d’aria artica, il minimo di bassa pressione porterà una decisa rotazione ciclonica dei venti, che andranno intensificandosi fino a raggiungere caratteristiche tempestose. Le correnti assumeranno direzioni differenziate: da Nord al Settentrione, da Ovest e Sud-Ovest sul Centro e Basso Tirreno, da Sud-Est sull’Adriatico e sullo Ionio, generando condizioni ideali per violente mareggiate lungo le coste più esposte.

Questa configurazione dinamica, tipica delle burrasche autunnali, non solo metterà sotto pressione il sistema di protezione civile con possibili criticità legate a trasporti marittimi e infrastrutture costiere, ma potrebbe anche comportare disagi significativi per la popolazione. La fase più intensa del maltempo si protrarrà almeno fino alla sera di sabato 22 novembre, mentre un primo e graduale miglioramento è atteso solo nella giornata di domenica 23 novembre.

Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!