La Protezione Civile della Regione Piemonte ha emesso una Allerta Meteo Gialla per rischio idrogeologico a partire dal pomeriggio di domenica 21 settembre 2025. L’allerta riguarda principalmente le aree montane comprese tra la provincia di Torino e il Verbano-Cusio-Ossola, territori noti per la loro complessità idrogeologica e la vulnerabilità a fenomeni di dissesto del suolo in presenza di precipitazioni intense.
Nelle zone interessate, tra cui il Torinese e il Verbano-Cusio-Ossola, sono attese piogge localmente forti, che potrebbero manifestarsi sia sotto forma di rovesci persistenti sia con episodi temporaleschi. Queste condizioni meteo aumentano il rischio di criticità legate a smottamenti, frane e possibili allagamenti, soprattutto nei comuni situati in aree collinari e montane come quelli della Val di Susa, della Val Sangone, e nella zona delle Alpi Lepontine.
L’attenzione è rivolta in particolare ai territori di Torino, Cumiana, Susa, Domodossola e Verbania, dove le precipitazioni intense potrebbero mettere a dura prova il reticolo idrografico minore e le infrastrutture locali. Si raccomanda alla popolazione di monitorare le condizioni meteorologiche e di seguire le indicazioni delle autorità locali per prevenire situazioni di emergenza legate a frane e allagamenti.
Questo quadro meteo si inquadra in una dinamica stagionale caratterizzata da alternanze di condizioni stabili e fasi di instabilità che, su un territorio montano come quello piemontese, rendono necessaria una costante attenzione ai rischi idrogeologici per tutelare la sicurezza dei cittadini e la conservazione del territorio.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!